_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });Man mano che la tecnologia cresce, aumenta anche la voglia del genere umano di conoscere e capire i segreti del nostro sistema solare. In questo senso, molte sono le missioni spaziali che stanno partendo in questo periodo. In aprile, una missione dell'
Quinto pianeta del sistema solare, e anche il più grande di tutti, ha quattro satelliti, e tre di questi sono lune ghiacciate. Le tre lune saranno l'oggetto di studio di questa missione, per capire se potrebbero esistere, o essere esistite, forme di vita data la presenza di ghiaccio e, sembra, anche di acqua salata allo stato liquido.
La missione partirà dallo spazioporto europeo di