_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });Nella maggior parte dei Paesi del mondo il Capodanno coincide con la data dell’1 gennaio, ossia con il primo giorno del calendario gregoriano.
E se la maggior parte delle persone celebra l’inizio del nuovo anno secondo queste tempistiche, non per tutti è ovviamente così. La data del Capodanno è infatti influenzata sia dalla cultura sia dalla religione di un popolo.
E così, il Capodanno cinese si celebra tra il 21 gennaio e il 20 febbraio (date del calendario gregoriano), in corrispondenza del novilunio. Il Capodanno islamico si celebra il primo giorno del mese di