_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });L'influenza culturale di
In questo periodo, negli Stati Uniti, è in scena la mostra "
Affascinante, misteriosa, non surrealista ma realtà della sua realtà personale, c'è ancora molto da scoprire sulla pittrice messicana che ha incantato il mondo.
Una tomba straordinariamente ricca di un "guerriero dorato" è stata scoperta durante la costruzione di una superstrada in Romania. Gli studiosi pensano possa trattarsi della tomba dispersa del capo degli Unni, Attila, il "flagello di Dio".
La tomba è piena di più di 100 manufatti, tra cui armi, oggetti ricoperti d'oro e gioielli d'oro intarsiati con pietre preziose.
La classifica è stata stilata prendendo in considerazione sei fattori chiave. Si tratta, nel dettaglio, del reddito, del sostegno sociale, della libertà, della generosità, della salute e dell’assenza di corruzione.
Nonostante una situazione mondiale non sempre serena, insomma, molti Paesi continuerebbero a essere molto ottimisti e fiduciosi nel futuro.
Il
Il
Ad oggi sono documentati circa 456 tipi di
Le bandiere sono uno dei retaggi più antichi della nostra civiltà. Le bandiere moderne provengono da quelli che una volta si chiamavano vessilli, ed erano utilizzati dagli eserciti per riconoscere i propri alleati e identificarsi tra compagni.
Al giorno d'oggi le bandiere svolgono ancora un ruolo importante nell'identificazione culturale, ma non solo. Infatti, il loro uso più comune è quello di identificare una Nazione o uno Stato, ma ancora oggi possono essere impiegate come metodo di comunicazione, per esempio nel mondo nautico.
Concentrandoci solamente sulle bandiere nazionali, oggi vogliamo divertirci mostrandovi quelle che sono le bandiere più particolari, oltre che belle e suggestive, del mondo.
Contro l'alienazione provocata dalle nostre città moderne, un gruppo di eroi sta lavorando per tentare di renderle più vivibili: stiamo parlando degli
Molti stanno acquisendo una popolarità enorme nel mondo, tanto da incentivare la creazione di vere e proprie classifiche mondiali sui murales e la
I primi 10 di questa classifica sono opere letteralmente incredibili, che non sembra possibile siano state disegnate da essere umani. Buon divertimento.
Tutti voi conoscete quasi sicuramente "Il Grande
Il film parla di un ex hippie che passa le sue giornate a fumare, bere
Ma quali sono le regole da seguire se si vuole adorare la figura del
Fino al 26 marzo 2023 è possibile visitare la mostra di
Dopo un'assenza di oltre 10 anni,
Ecco in dettaglio alcune delle opere visitabili a Milano fino a 26 Marzo 2023.
I tesori nascosti hanno affasciato l'umanità per centinaia di anni, risvegliando quello spirito di avventura che man mano si è perso con la civilizzazione e la creazione delle società moderne. Tuttavia, quel senso di avventura e di scoperta non è andato perduto.
Nel corso della storia, infatti, specialmente nell'epoca della pirateria, enormi fortune sono andate smarrite in mare, o sepolte e mai trovate, lasciando enormi ricchezze perdute, alle volte con delle mappe per ritrovarle, a volte perse per sempre con la morte dei loro proprietari.
Il mondo ancora pullula di tesori nascosti, ma quali sono i più maestosi di cui si ha documentazione? Scopritelo con noi.
Lo studioso
In base al documento ritrovato, la madre di
Il ritrovamento, e la storia che è stata scoperta, sono stati rivelati dallo stesso
Un sondaggio realizzato dal
L’elenco è lungo, conta ben 50 nazionalità e mostra come effettivamente i criteri di bellezza siano soggettivi.
Secondo i dati, le persone provenienti dall'India sono considerate le persone più attraenti del mondo, seguite da quelle provenienti dagli Stati Uniti e dalla Svezia. A seguire si trovano Giappone e Canada.
Il dominio dell'India potrebbe essere collegato alla scena cinematografica di
La città di Milano, il capoluogo di regione della Lombardia, in Italia, ha vari simboli che la rendono celebre in tutto il mondo. Dal Teatro alla Scala a San Siro, dal Castello Sforzesco ai Navigli, famoso luogo di movida giovanile.
Ma niente di tutto questo rappresenta Milano come il suo Duomo, la cattedrale che sorge nella principale piazza della città. Dentro il simbolo però c'è un'altro simbolo, ovvero la
Sicuramente fino ad ora non vi abbiamo detto niente di nuovo, ma volete sapere queste cinque piccole curiosità sul simbolo della città meneghina? Scopritele con noi.
Papa Francesco ha deciso di restituire tre frammenti delle sculture del Partenone conservate nei Musei Vaticani, sotto forma di "donazione", al capo della Chiesa greco-ortodossa, l'arcivescovo di Atene e di tutta la Grecia
Si tratta di frammenti del frontone, del fregio e di una metope del Partenone, conservati, fin dall’Ottocento, nelle raccolte dei Musei Vaticani.
La restituzione dei tre frammenti era già stata ufficialmente comunicata a dicembre 2022. Questo gesto nei confronti della Grecia segue di pochi mesi quello della restituzione di tre antiche mummie, sempre dei Musei Vaticani, al Perù.
L'arte è un investimento che attira molte persone alla ricerca di beni di lusso, e le vendite d'arte all'asta raggiungono regolarmente cifre record.
Ma chi sono i compratori dietro queste compravendite milionarie?
Abbiamo stilato una lista di sette opere d'arte tra le più costose mai vendute, e i nomi dei loro acquirenti che hanno fatto la storia del mercato dell'arte. I prezzi di vendita sono stati riportati da "
Una statua della Sfinge è stata rinvenuta durante i lavori di scavo sul lato orientale del tempio di
La scoperta è stata annunciata attraverso un comunicato stampa rilasciato dal Ministero il 6 marzo 2023.
La statua della Sfinge è stata trovata grazie al lavoro di una missione archeologica condotta dall’Università di
Il combattimento con la spada è stato il caposaldo delle battaglie umane per tantissimi secoli. Sostituite ora dalla potenza delle armi da fuoco, la gloria delle lame rimane oggi solamente sul grande schermo, grazie ai film dei maestri del cinema.
Alcune di queste pellicole hanno regalato alla storia delle spade che ormai diventate immortali, osannate dai cinofili, e non solo, di tutto il mondo per la loro bellezza, potenza o leggenda. Qualcosa nel combattimento all'arma bianca, affascina ancora oggi, tra ricordi di vichinghi, soldati e samurai.
In questa breve guida, vi vogliamo mostrare quelle che sono, a conti fatti, le cinque spade più famose della storia del cinema. Impossibile non le abbiate viste tutte almeno una volta.
La Statua della Libertà è uno dei simboli più iconici degli Stati Uniti, ma pochi sanno che il suo creatore, lo scultore francese
Si tratta di una statua monumentale che si trova sul lago
In questa fotogallery, vi invitiamo a scoprire il legame tra questa statua e la Statua della Libertà attraverso una serie di immagini mozzafiato che mostrano la bellezza di entrambe le opere d'arte e la loro importanza storica e culturale. Scoprirete il segreto italiano dietro la creazione di una delle opere più iconiche del mondo.
Ogni lingua ha le sue caratteristiche che la rendono unica e particolare, anche nella pronuncia. Interessante, da questo punto di vista, conoscere quali sono le città italiane più difficili da pronunciare per gli stranieri.
A svelarlo è
Scopriamo dunque quali sono, nel dettaglio, le città italiane più difficili da pronunciare per gli stranieri.
La
Un elenco completo delle installazioni e una mappa sono disponibili su
Per realizzare la prima fotografia, il tempo di esposizione necessario era di ben 8 ore per un singolo scatto. 13 anni dopo, erano necessari solamente 10 minuti di esposizione per ottenere un effetto decisamente migliore. Nel corso di tutto l'800, la tecnica di catturare le immagini utilizzando la luce impressa è diventata sempre più popolare e tecnologica, fino ad arrivare a sostituire i ritratti.
Immaginate quanti personaggi storici conosciamo solamente tramite ritratti imprecisi e datati. Eppure, alcuni personaggi che noi pensiamo troppo indietro nel tempo sono stati effettivamente catturati dalla fotografia.
Oggi vi vogliamo proporre una serie di foto che ritraggono alcuni personaggi storici che non avreste mai pensato potessero essere catturati con questa tecnica. Tra di loro. addirittura, qualcuno nato nel 1700.
Papa Francesco ha deciso di restituire tre frammenti delle sculture del Partenone conservate nei Musei Vaticani, sotto forma di "donazione", al capo della Chiesa greco-ortodossa, l'arcivescovo di Atene e di tutta la Grecia
Si tratta di frammenti del frontone, del fregio e di una metope del Partenone, conservati, fin dall’Ottocento, nelle raccolte dei Musei Vaticani.
La restituzione dei tre frammenti era già stata ufficialmente comunicata a dicembre 2022. Questo gesto nei confronti della Grecia segue di pochi mesi quello della restituzione di tre antiche mummie, sempre dei Musei Vaticani, al Perù.
Da sempre i gatti hanno ispirato artisti di ogni epoca e genere, diventando spesso protagonisti di opere d'arte di grande rilevanza storica e culturale.
In questa gallery fotografica vi porteremo alla scoperta di cinque quadri famosi in cui i felini sono i protagonisti assoluti, ammirando come la loro bellezza, maestosità e mistero abbiano ispirato grandi artisti di ogni tempo. Scoprirete come questi animali siano stati rappresentati attraverso i secoli, in diverse forme e stili, creando opere d'arte di grande impatto visivo ed emotivo.
Siete pronti a entrare nel magico mondo dei gatti nell'arte? Iniziamo!
Fantasy, romanzi di formazione e thriller: la Top 10 dei romanzi più venduti in assoluto offre alcune sorprese, ma anche molte opere famosissime, che spesso sono state trasformate in film.
Tra i libri più venduti della storia ci sono molti testi sacri come la "Bibbia" e il "Corano", per i quali fare una stima delle vendite è molto difficile (ma parliamo di miliardi di copie).
Escludendo i testi sacri e le opere letterarie inizialmente pubblicate periodicamente in più volumi separati (come "Il Signore degli Anelli" e "Don Chisciotte"), ecco quali sono i romanzi più venduti della storia.
La
Adattare opere antiche secondo la mentalità moderna, o direttamente eliminare questi scritti, potrà però all'evidenza un aspetto della nostra società moderna: in favore di una maggiore inclusività si sta diventando sempre più intolleranti verso chi "non la pensa come noi". Questo, ovviamente, è un paradosso enorme.
Il caso del famoso scrittore per bambini
Una statua della Sfinge è stata rinvenuta durante i lavori di scavo sul lato orientale del tempio di
La scoperta è stata annunciata attraverso un comunicato stampa rilasciato dal Ministero il 6 marzo 2023.
La statua della Sfinge è stata trovata grazie al lavoro di una missione archeologica condotta dall’Università di
Il combattimento con la spada è stato il caposaldo delle battaglie umane per tantissimi secoli. Sostituite ora dalla potenza delle armi da fuoco, la gloria delle lame rimane oggi solamente sul grande schermo, grazie ai film dei maestri del cinema.
Alcune di queste pellicole hanno regalato alla storia delle spade che ormai diventate immortali, osannate dai cinofili, e non solo, di tutto il mondo per la loro bellezza, potenza o leggenda. Qualcosa nel combattimento all'arma bianca, affascina ancora oggi, tra ricordi di vichinghi, soldati e samurai.
In questa breve guida, vi vogliamo mostrare quelle che sono, a conti fatti, le cinque spade più famose della storia del cinema. Impossibile non le abbiate viste tutte almeno una volta.
Papa Francesco ha deciso di restituire tre frammenti delle sculture del Partenone conservate nei Musei Vaticani, sotto forma di "donazione", al capo della Chiesa greco-ortodossa, l'arcivescovo di Atene e di tutta la Grecia
Si tratta di frammenti del frontone, del fregio e di una metope del Partenone, conservati, fin dall’Ottocento, nelle raccolte dei Musei Vaticani.
La restituzione dei tre frammenti era già stata ufficialmente comunicata a dicembre 2022. Questo gesto nei confronti della Grecia segue di pochi mesi quello della restituzione di tre antiche mummie, sempre dei Musei Vaticani, al Perù.
L'arte è un investimento che attira molte persone alla ricerca di beni di lusso, e le vendite d'arte all'asta raggiungono regolarmente cifre record.
Ma chi sono i compratori dietro queste compravendite milionarie?
Abbiamo stilato una lista di sette opere d'arte tra le più costose mai vendute, e i nomi dei loro acquirenti che hanno fatto la storia del mercato dell'arte. I prezzi di vendita sono stati riportati da "
Nel 1851, a Londra, si è tenuta la prima Esposizione Universale della storia (oggi viene chiamata
Palazzo completamente eretto in vetro e ferro, si tratta di uno dei primi prefabbricati dell'architettura moderna, destinato ad essere costruito in pochissimo tempo, smontato dopo l'utilizzo ed essere riposizionato in un'altra zona della città.
Un incendio lo distrusse totalmente negli anni '30 del 1900, ma ancora oggi è ricordato come una delle costruzioni più innovative e incredibili della storia. Noi vogliamo dirvi qualcosa in più su questa costruzione che ormai non appartiene più a questo mondo.
La Statua della Libertà è uno dei simboli più iconici degli Stati Uniti, ma pochi sanno che il suo creatore, lo scultore francese
Si tratta di una statua monumentale che si trova sul lago
In questa fotogallery, vi invitiamo a scoprire il legame tra questa statua e la Statua della Libertà attraverso una serie di immagini mozzafiato che mostrano la bellezza di entrambe le opere d'arte e la loro importanza storica e culturale. Scoprirete il segreto italiano dietro la creazione di una delle opere più iconiche del mondo.
Avete mai provato ad immaginare un mondo senza la ruota? Questa invenzione non è sempre esistita nella storia dell'umanità, ma gli uomini erano comunque stati in grado di colonizzare l'intero mondo. Tuttavia, spesso si commette un errore iniziale: noi siamo abituati a pensare alla ruota solo come mezzo di trasporto per macchine, treni e simili, ma esistono molti altri usi di questa forma che molti filosofi definiscono perfetta.
Pensate per esempio agli ingranaggi, tipicamente di forma circolare, o alle pulegge per tirare su l'acqua dai pozzi, o ai rotori degli aerei. Un mondo senza ruote sarebbe un mondo più disunito, meno globale e molto più grande per tutti.
Una scoperta archeologica portata avanti dall'Università di Pisa assieme ai colleghi dell'Università della Pennsylvania, negli scavi del
Sotto soli 50 centimetri di terra gli archeologi hanno trovato un vero e proprio tesoro: una zona pranzo all'aperto con panchine, un forno, contenitori per la conservazione, antichi resti di cibo e persino un frigorifero di 5000 anni fa.
Il Ministero delle Antichità egiziano e il team del progetto Scan Pyramids hanno annunciato di aver scoperto la presenza di un corridoio nella piramide di Cheope, che potrebbe condurre alla camera funeraria del faraone, fino ad ora un mistero, e alla sua mummia, che non è stata ancora trovata.
L'archeologo egiziano Zahi Hawass, nel corso di una conferenza stampa in cui è stata svelata la scoperta, ha spiegato che il corridoio è un tunnel a forma di V rovesciata lungo 9 metri e largo 2,10 metri e che si trova dietro l'entrata principale.
Secondo il Ministero dell'Antichità egiziano, questa potrebbe essere davvero la scoperta del secolo.
Fantasy, romanzi di formazione e thriller: la Top 10 dei romanzi più venduti in assoluto offre alcune sorprese, ma anche molte opere famosissime, che spesso sono state trasformate in film.
Tra i libri più venduti della storia ci sono molti testi sacri come la "Bibbia" e il "Corano", per i quali fare una stima delle vendite è molto difficile (ma parliamo di miliardi di copie).
Escludendo i testi sacri e le opere letterarie inizialmente pubblicate periodicamente in più volumi separati (come "Il Signore degli Anelli" e "Don Chisciotte"), ecco quali sono i romanzi più venduti della storia.
Alcune iconiche opere di
La mostra s'intitola "
In tutto si tratta di oltre 150 opere dell'artista super star della
Il Ministero delle Antichità egiziano e il team del progetto Scan Pyramids hanno annunciato di aver scoperto la presenza di un corridoio nella piramide di Cheope, che potrebbe condurre alla camera funeraria del faraone, fino ad ora un mistero, e alla sua mummia, che non è stata ancora trovata.
L'archeologo egiziano Zahi Hawass, nel corso di una conferenza stampa in cui è stata svelata la scoperta, ha spiegato che il corridoio è un tunnel a forma di V rovesciata lungo 9 metri e largo 2,10 metri e che si trova dietro l'entrata principale.
Secondo il Ministero dell'Antichità egiziano, questa potrebbe essere davvero la scoperta del secolo.
Il cibo ha avuto senza dubbio un'importanza di prim'ordine nello sviluppo della nostra civiltà moderna. L'alimentazione in particolare ha reso il nostro corpo più forte e ha contribuito ad allungare di molti decenni la vita media dei primi uomini.
La capacità di creare alimenti e pietanze particolari, insomma, di lavorare il cibo, è ancora oggi apprezzata e, curiosamente, molte delle cose che sono alla base dei nostri pasti risalgono a idee molto indietro nel passato. Pane, vino, birra, olio, formaggi, tantissime sono le cose che risalgono addirittura a migliaia di anni fa.
In questo breve articolo, vi porteremo assieme a noi alla scoperta delle origini dei nostri cibi più comuni.
Fantasy, romanzi di formazione e thriller: la Top 10 dei romanzi più venduti in assoluto offre alcune sorprese, ma anche molte opere famosissime, che spesso sono state trasformate in film.
Tra i libri più venduti della storia ci sono molti testi sacri come la "Bibbia" e il "Corano", per i quali fare una stima delle vendite è molto difficile (ma parliamo di miliardi di copie).
Escludendo i testi sacri e le opere letterarie inizialmente pubblicate periodicamente in più volumi separati (come "Il Signore degli Anelli" e "Don Chisciotte"), ecco quali sono i romanzi più venduti della storia.
Avete mai provato ad immaginare un mondo senza la ruota? Questa invenzione non è sempre esistita nella storia dell'umanità, ma gli uomini erano comunque stati in grado di colonizzare l'intero mondo. Tuttavia, spesso si commette un errore iniziale: noi siamo abituati a pensare alla ruota solo come mezzo di trasporto per macchine, treni e simili, ma esistono molti altri usi di questa forma che molti filosofi definiscono perfetta.
Pensate per esempio agli ingranaggi, tipicamente di forma circolare, o alle pulegge per tirare su l'acqua dai pozzi, o ai rotori degli aerei. Un mondo senza ruote sarebbe un mondo più disunito, meno globale e molto più grande per tutti.
Alcune iconiche opere di
La mostra s'intitola "
In tutto si tratta di oltre 150 opere dell'artista super star della