_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });L'università è un passaggio fondamentale nella vita di tantissimi ragazzi. Spesso, la scelta del percorso accademico si poggia su alcuni principi: cosa vogliamo studiare, la nostra disponibilità a spostarci da casa, ma anche la reputazione dell'ateneo al quale vorremmo iscriverci.
Ogni anno, vengono stilate moltissime classifiche su quali siano le migliori università dove studiare. Noi vogliamo focalizzarci su quella stilata dal
Ai primi posti dominano le università britanniche, ma molto buone anche quelle svizzere e francesi. Ecco le prime dieci università dove studiare in Europa.