CLASSIFICHE
Chi sono i leader più potenti del mondo sui social?
L’Osservatorio Digitale, partner di Fondazione Italia Digitale, ha stilato una classifica dei leader mondiali più potenti sui social network. Questa indagine ha preso in considerazione il numero di follower, l'engagement totale e l'engagement medio per post degli ultimi 3 mesi, su Facebook, Instagram e Twitter.
Sono stati 196 i leader del mondo indagati, chiunque abbia un potere esecutivo od eserciti un potere sostanziale (per capirci, è stato preso in considerazione anche Papa Francesco, per citarne uno).
La classifica è composta anche da sezione su base continentale (chi è il leader più potente sul web in ciascun continente), ma si parla anche di chi pubblica più contenuti. Insomma un'analisi a 360 gradi che dà una panoramica oggettiva di come il potere si stia spostando sempre di più sulle piattaforme digitali, in grado di influenzare un numero sempre maggiore di persone.
Chi sono i leader più potenti del mondo sui social?
L’Osservatorio Digitale, partner di Fondazione Italia Digitale, ha stilato una classifica dei leader mondiali più potenti sui social network. Questa indagine ha preso in considerazione il numero di follower, l'engagement totale e l'engagement medio per post degli ultimi 3 mesi, su Facebook, Instagram e Twitter.
Sono stati 196 i leader del mondo indagati, chiunque abbia un potere esecutivo od eserciti un potere sostanziale (per capirci, è stato preso in considerazione anche Papa Francesco, per citarne uno).
La classifica è composta anche da sezione su base continentale (chi è il leader più potente sul web in ciascun continente), ma si parla anche di chi pubblica più contenuti. Insomma un'analisi a 360 gradi che daàuna panoramica oggettiva di come il potere si stia spostando sempre di più sulle piattaforme digitali, in grado di influenzare un numero sempre maggiore di persone.
Narendra Modi, primo ministro dell’India
In cima alla classifica dei leader più seguiti al mondo sui social troviamo il primo ministro indiano Narendra Modi, che tra Instagram, Facebook e Twitter conta più di 270 milioni di followers.
Joko Widodo, Presidente dell'Indonesia
Al secondo posto come numero di followers sui tre principali social network troviamo il presidente indonesiano Joko Widodo, con 80 milioni di seguaci.
Joe Biden, Presidente degli Stati Uniti d'America
Una volta il Presidente americano era considerato "l'uomo più potente del mondo". Oggi, questo status viene minacciato, come anche la supremazia americana. Biden al momento è solo terzo nella classifica dei leader mondiali con più followers, con 66 milioni di seguaci sulle piattaforme.
Recep Tayyip Erdogan, Presidente della Turchia
Il leader turco non è solamente al quarto posto nella classifica mondiale dei leader con più seguaci (40 milioni di followers sulle tre piattaforme), ma è anche il primo in classifica per quanto riguarda l'Europa. È infatti lui il leader più seguito del Vecchio Continente.
Volodymyr Zelensky, Presidente dell’Ucraina
Non che sia un aspetto significativo della sua vita in questo momento, ma il Presidente ucraino è al momento al quinto posto totale come numero di followers con ben 27 milioni. Ovviamente la sua popolarità è cresciuta enormemente dall'inizio del conflitto con la Russia di Putin. Zelensky però è primo come engagement per post, ossia il numero di interazioni medio che ogni singolo post pubblicato riceve. Il Presidente ucraino viaggia a ben 12.871 interazioni medie, davanti al presidente brasiliano Lula (supera i 10.000) e a quello indonesiano Widodo (8.900 di media).
Nicolás Maduro, Presidente del Venezuela
Maduro è primo nella classifica come numero di post pubblicati negli ultimi tre mesi che, ricordiamo, è il periodo di tempo preso in considerazione dagli analisti. 1.461 è il numero di post di Maduro in questo periodo, mentre Lula è il secondo in classifica.
Papa Francesco, Vescovo della Chiesa di Roma
La massima autorità cattolica nel mondo, Papa Francesco I, conta 14 milioni di followers (senza considerare Facebook, sul quale non è presente), ed è l'unico leader di un "piccolo Stato" che può essere rilevante citare ai fini di questa classifica.
Abdel-Fatah al-Sisi, Presidente dell’Egitto
Il Presidente egiziano Abdel-Fatah al-Sisi è il leader africano più seguito sui social network, seguito dal Presidente della Nigeria Muhammadu Buhari e da quello del Ghana Nana Akufo-Addo.
Tablet computers and tech gadgets
Art galleries private collections
31/05/2023
On the Cariadeghe plateau in Serle, in the Brescia area of Italy, speleologists have unearthed a priceless find: a perfectly preserved ancient skeleton of a woman who lived during the Iron Age, between the 10th and 6th BC.
The woman, called Masha, was found in a cave at a depth of 12 metres, in a huge cavity probably used as a place for animals to hibernate. Along with the woman, the remains of a bear that had been extinct for 30,000 years were also found.
The Cariadeghe plateau had already risen to the headlines a few months ago, as various groups of speleologists were intent on carrying out expeditions to search for water in the area's complex of unexplored underground caverns, and also a way to utilise this water, which would solve quite a few of the region's water problems.
Art galleries private collections
30/05/2023
Egypt continues to unveil the secrets of its ancient history, and probably never will. At Saqqara, the necropolis 30 km south of Cairo, two of the largest embalming laboratories ever to come to light have in fact been discovered.
In addition to these two sites, which in itself would make the discovery sensational, two sarcophagi, one belonging to the Old Kingdom (ca. 2400 BC) and one to the New Kingdom (ca. 1400 BC), have also returned to the surface.
The region of Saqqara, where everything was found, is one of the largest royal necropolises in Egypt and home to the oldest stone building in history, the step pyramid of Djoser.
Art galleries private collections
Art galleries private collections
Tablet computers and tech gadgets
Creams perfumes lotions
27/05/2023
Scarlett Johansson took centre stage on the Cannes red carpet alongside her husband Colin Jost for Wes Anderson's star-studded film Asteroid City.
Scarlett Johansson wore a pastel pink dress created for her by Prada to which she paired star earrings.
The cast of Asteroid City for the red carpet at Cannes included Jason Schwartzman, Jeffrey Wright, Rupert Friend, Rita Wilson, Tom Hanks, Alexandre Desplat, Bryan Cranston, Maya Hawke, director Wes Anderson, Adrien Brody, Matt Dillon, Fisher Stevens, Steve Carell and Stephen Park.
Nature
26/05/2023
Data collected by the World Meteorological Organisation, which is part of the United Nations, on the direct effects of climate change over the last 50 years, from 1970 to 2021, have been released in recent days.
The data collected are truly frightening, and speak of more than 12,000 natural disasters specifically due to climate change, with more than 2 million ascertained victims and an economic damage that has been calculated, over the five decades, at 4300 billion dollars.
Island states and developing countries are most affected, and the figure could have been even worse had it not been for the help of early warnings, which still fail to cover a large part of the world's population.