ARTE E CULTURA
La Street Art impazza nelle nostre città: i 10 murales più belli del mondo
Contro l'alienazione provocata dalle nostre città moderne, un gruppo di eroi sta lavorando per tentare di renderle più vivibili: stiamo parlando degli street artist, veri e propri pittori che riempiono i muri con stupendi capolavori.
Molti stanno acquisendo una popolarità enorme nel mondo, tanto da incentivare la creazione di vere e proprie classifiche mondiali sui murales e la street art. Questo è proprio ciò che ha fatto Street Art Cities, un sito che è occupato di stilare una classifica dei più bei murales in giro per il mondo.
I primi 10 di questa classifica sono opere letteralmente incredibili, che non sembra possibile siano state disegnate da essere umani. Buon divertimento.
La street art impazza nelle nostre città: i 10 murales più belli del mondo
Contro l'alienazione provocata dalle nostre città moderne, un gruppo di eroi sta lavorando per tentare di renderle più vivibili: stiamo parlando degli street artist, veri e propri pittori che riempiono i muri con stupendi capolavori. Molti stanno acquisendo una popolarità enorme nel mondo, tanto da incentivare la creazione di vere e proprie classifiche mondiali sui murales e la street art. Questo è proprio ciò che ha fatto Street Art Cities, un sito che è occupato di stilare una classifica dei più bei murales in giro per il mondo. I primi 10 di questa classifica sono opere letteralmente incredibili, che non sembra possibile siano state disegnate da essere umani. Buon divertimento.
1 - Trashure
Questo murale è stato dipinto sulla CVB Ecologistics, ha chiesto loro di dipingere un murale su ciò che l'azienda rappresenta. Gli autori sono Kaspar van Leek (1983, Philipsburg, SX) e Niels van Swaemen (1981, Eindhoven, NL) del gitfig studio. CVB Ecologistics è un'azienda collegamento tra i fornitori di materie prime riciclabili e l'industria manifatturiera, e da qui l'idea del murale, col titolo che è unione delle parole trash e treasure, un'ode al riciclo.
2 - Travel Study
Il famoso muralista Martín Ron ha realizzato due opere presso l'Università Nazionale di Lomas de Zamora (UNLZ). Questi murale ritraggono le scene quotidiane degli studenti di questa scuola. Quello in foto, la ragazza che studia nel tragitto sull'autobus, si può ammirare all'esterno della biblioteca.
3 - The Hands of many
Questo murale si trova a Ondarroa, in Spagna, ed è un omaggio alle donne di Ondarroa che hanno gestito le attività più importanti della vita del villaggio per secoli. Questo murale, recita il sito Street Art Cities che ha stilato la classifica, "è anche, in parte, un'eredità nella pratica della condivisione. È ancorato in questa città, in questo quartiere, come contributo all'esercizio della memoria: mani meticolose di donne, mani di donne passate e presenti”.
4 - The Punishment
Come spiega bene l'artista, "Questo progetto utilizza la punizione scolastica della nostra infanzia "Scrivi 100 volte sulla lavagna", per rappresentare ironicamente i meccanismi di indottrinamento che riceviamo fin da piccoli per tenerci sotto controllo e indirizzare le nostre vite verso modelli prestabiliti".
Instagram: seth_globepainter
5 - Rabbit Hole
Questa opera d'arte è tremendamente particolare in quanto si tratta di un anamorfismo, ossia è possibile vederlo nella sua interezza solamente da un unico punto di vista. Quest'opera è stata realizzata per il festival "Plein Champ” a Le Mans, e in questo caso l’artista si è avvalso della collaborazione di ben sei assistenti.
Instagram: slimsafont e wedo_goas
6 - Platon's Tavern
Questo murale si trova in Spagna ed è, come si vede nella foto, diviso in due. La bellezza qui è la semplicità della scena, ma soprattutto i protagonisti che osservano qualcosa che invece lo spettatore non può vedere, perchè fuori dal proprio campo visivo e dalla scena.
Instagram: _christiansasa_
7 - Sweets, joy & happiness
Bellissima l'idea di questa pasticceria che ha chiesto a uno street artist di dipingere la sua facciata. Il proprietario ha dato libertà totale all'artista, che dunque ha pensato ovviamente ai bambini e alla cioccolata, anche perché questa pasticceria si trova davanti a un parco giochi.
Instagram: diegoas_graffiti
8 - Guardia Civil
Bellissimo questo murale in un palazzo alto ben 14 metri, nel quale un agente della Guardia Civile spagnola abbraccia un bambino. Si classifica all'ottavo posto secondo la graduatoria stilata da Street Art Cities
9 - Love is stronger than death' vol. 4
Questo murale è curato dal Progetto Trust, ed è il quarto di una serie di opere che si trovano a Taranto (Italia) e sono dedicate alla morte del padre dell'artista. In particolare, questa opera rappresenta la presenza fisica che rimane intatta.
10 - Nexgraff
Quest'opera si trova in Spagna ed è stata promossa dall'Associazione Musicale Illumbe per il suo 50° anniversario. Si tratta di un'allegoria della musica.
Tablet computers and tech gadgets
Art galleries private collections
31/05/2023
On the Cariadeghe plateau in Serle, in the Brescia area of Italy, speleologists have unearthed a priceless find: a perfectly preserved ancient skeleton of a woman who lived during the Iron Age, between the 10th and 6th BC.
The woman, called Masha, was found in a cave at a depth of 12 metres, in a huge cavity probably used as a place for animals to hibernate. Along with the woman, the remains of a bear that had been extinct for 30,000 years were also found.
The Cariadeghe plateau had already risen to the headlines a few months ago, as various groups of speleologists were intent on carrying out expeditions to search for water in the area's complex of unexplored underground caverns, and also a way to utilise this water, which would solve quite a few of the region's water problems.
Art galleries private collections
30/05/2023
Egypt continues to unveil the secrets of its ancient history, and probably never will. At Saqqara, the necropolis 30 km south of Cairo, two of the largest embalming laboratories ever to come to light have in fact been discovered.
In addition to these two sites, which in itself would make the discovery sensational, two sarcophagi, one belonging to the Old Kingdom (ca. 2400 BC) and one to the New Kingdom (ca. 1400 BC), have also returned to the surface.
The region of Saqqara, where everything was found, is one of the largest royal necropolises in Egypt and home to the oldest stone building in history, the step pyramid of Djoser.
Art galleries private collections
Art galleries private collections
Tablet computers and tech gadgets
Creams perfumes lotions
27/05/2023
Scarlett Johansson took centre stage on the Cannes red carpet alongside her husband Colin Jost for Wes Anderson's star-studded film Asteroid City.
Scarlett Johansson wore a pastel pink dress created for her by Prada to which she paired star earrings.
The cast of Asteroid City for the red carpet at Cannes included Jason Schwartzman, Jeffrey Wright, Rupert Friend, Rita Wilson, Tom Hanks, Alexandre Desplat, Bryan Cranston, Maya Hawke, director Wes Anderson, Adrien Brody, Matt Dillon, Fisher Stevens, Steve Carell and Stephen Park.
Nature
26/05/2023
Data collected by the World Meteorological Organisation, which is part of the United Nations, on the direct effects of climate change over the last 50 years, from 1970 to 2021, have been released in recent days.
The data collected are truly frightening, and speak of more than 12,000 natural disasters specifically due to climate change, with more than 2 million ascertained victims and an economic damage that has been calculated, over the five decades, at 4300 billion dollars.
Island states and developing countries are most affected, and the figure could have been even worse had it not been for the help of early warnings, which still fail to cover a large part of the world's population.