ARTE E CULTURA
Il Theyyam Festival di Somvarpet, feste e balli tra religione e cultura: le foto
Il Theyyam festival è una colorata forma di danza socioreligiosa che è l'amalgama di rituali, musica vocale e strumentale, danza, pittura e letteratura e la sua genesi può essere fatta risalire alle regioni costiere degli stati indiani meridionali del Kerala e del Karnataka.
Il Theyyam consiste in tradizioni, rituali e usanze associate ai templi e ai boschetti sacri del Malabar. Gli abitanti della regione considerano il Theyyam stesso come un canale verso una divinità e cercano quindi benedizioni.
Ad oggi sono documentati circa 456 tipi di Theyyam.
Il Theyyam Festival di Somvarpet, feste e balli tra religione e cultura: le foto
Il Theyyam Festival è una colorata forma di danza socioreligiosa che è l'amalgama di rituali, musica vocale e strumentale, danza, pittura e letteratura e la sua genesi può essere fatta risalire alle regioni costiere degli stati indiani meridionali del Kerala e del Karnataka, in India. Il Theyyam consiste in tradizioni, rituali e usanze associate ai templi e ai boschetti sacri del Malabar. Gli abitanti della regione considerano il Theyyam stesso come un canale verso una divinità e cercano quindi benedizioni. Ad oggi sono documentati circa 456 tipi di Theyyam.
Il Theyyam Festival di Somvarpet, feste e balli tra religione e cultura: le foto
Queste foto sono state prese dal Theyyam Festival che si è svolto a Somvarpet, il 14 marzo 2023. In questa foto, un uomo vestito con le sembianze della divinità induista Agni Kandakarnan si esibisce.
Il Theyyam Festival di Somvarpet, feste e balli tra religione e cultura: le foto
Un uomo vestito con le sembianze della divinità indù Bhagavathy si esibisce nel rituale.
Il Theyyam Festival di Somvarpet, feste e balli tra religione e cultura: le foto
Un uomo vestito con le sembianze della divinità hindu Pottan si sdraia su ceneri di carbone ardenti mentre si esibisce durante il festival di danza rituale Theyyam.
Il Theyyam Festival di Somvarpet, feste e balli tra religione e cultura: le foto
Un uomo vestito con le sembianze della divinità indù Karimkutty Sasthappan si esibisce.
Il Theyyam Festival di Somvarpet, feste e balli tra religione e cultura: le foto
Un uomo vestito con le sembianze della divinità indù Bhagavathy si esibisce.
Il Theyyam Festival di Somvarpet, feste e balli tra religione e cultura: le foto
Il Theyyam è tipicamente eseguito da persone appartenenti a caste e tribù come Pulayar, Vannan, Malayan, Anhoottan, Munnoottan, Mavilan, Koppalan, Velan, Chingathan, Kalanaadi, Paravan, Nalikeyavar.
Il Theyyam Festival di Somvarpet, feste e balli tra religione e cultura: le foto
La danza o l'invocazione viene generalmente eseguita davanti al santuario del villaggio. Viene eseguita anche nelle case come culto degli antenati con riti e rituali elaborati.
Il Theyyam Festival di Somvarpet, feste e balli tra religione e cultura: le foto
Non c'è un palcoscenico o un sipario o altre disposizioni di questo tipo per la performance. I devoti sono in piedi o alcuni di loro sono seduti su un albero sacro di fronte al santuario. In breve, si tratta di un teatro aperto. L'esibizione di una particolare divinità, a seconda del suo significato e della sua gerarchia nel santuario, continua per 12-24 ore con intervalli.
Il Theyyam Festival di Somvarpet, feste e balli tra religione e cultura: le foto
Un uomo vestito con le sembianze della divinità hindu Kandakarnan si esibisce.
Il Theyyam Festival di Somvarpet, feste e balli tra religione e cultura: le foto
Esistono diversi modelli di pittura del viso. Alcuni di questi modelli sono chiamati vairadelam, kattaram, kozhipuspam, kottumpurikam e prakkezhuthu. I colori primari e secondari sono per lo più applicati con contrasto per la pittura del viso. Questo aiuta a creare una certa stilizzazione nelle danze.
Il Theyyam Festival di Somvarpet, feste e balli tra religione e cultura: le foto
Un uomo vestito con le sembianze della divinità indù Pottan si esibisce durante la danza rituale Theyyam.
Tablet computers and tech gadgets
Art galleries private collections
31/05/2023
On the Cariadeghe plateau in Serle, in the Brescia area of Italy, speleologists have unearthed a priceless find: a perfectly preserved ancient skeleton of a woman who lived during the Iron Age, between the 10th and 6th BC.
The woman, called Masha, was found in a cave at a depth of 12 metres, in a huge cavity probably used as a place for animals to hibernate. Along with the woman, the remains of a bear that had been extinct for 30,000 years were also found.
The Cariadeghe plateau had already risen to the headlines a few months ago, as various groups of speleologists were intent on carrying out expeditions to search for water in the area's complex of unexplored underground caverns, and also a way to utilise this water, which would solve quite a few of the region's water problems.
Art galleries private collections
30/05/2023
Egypt continues to unveil the secrets of its ancient history, and probably never will. At Saqqara, the necropolis 30 km south of Cairo, two of the largest embalming laboratories ever to come to light have in fact been discovered.
In addition to these two sites, which in itself would make the discovery sensational, two sarcophagi, one belonging to the Old Kingdom (ca. 2400 BC) and one to the New Kingdom (ca. 1400 BC), have also returned to the surface.
The region of Saqqara, where everything was found, is one of the largest royal necropolises in Egypt and home to the oldest stone building in history, the step pyramid of Djoser.
Art galleries private collections
Art galleries private collections
Tablet computers and tech gadgets
Creams perfumes lotions
27/05/2023
Scarlett Johansson took centre stage on the Cannes red carpet alongside her husband Colin Jost for Wes Anderson's star-studded film Asteroid City.
Scarlett Johansson wore a pastel pink dress created for her by Prada to which she paired star earrings.
The cast of Asteroid City for the red carpet at Cannes included Jason Schwartzman, Jeffrey Wright, Rupert Friend, Rita Wilson, Tom Hanks, Alexandre Desplat, Bryan Cranston, Maya Hawke, director Wes Anderson, Adrien Brody, Matt Dillon, Fisher Stevens, Steve Carell and Stephen Park.
Nature
26/05/2023
Data collected by the World Meteorological Organisation, which is part of the United Nations, on the direct effects of climate change over the last 50 years, from 1970 to 2021, have been released in recent days.
The data collected are truly frightening, and speak of more than 12,000 natural disasters specifically due to climate change, with more than 2 million ascertained victims and an economic damage that has been calculated, over the five decades, at 4300 billion dollars.
Island states and developing countries are most affected, and the figure could have been even worse had it not been for the help of early warnings, which still fail to cover a large part of the world's population.