TECNOLOGIA
Prima di Chat GPT: ecco i pionieri che hanno segnato la via dell'intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale conversazionale è uno dei campi di ricerca più importanti e in rapida evoluzione del mondo dell'informatica.
Oggi, assistenti virtuali come Siri, Alexa e Google Assistant sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana. Ma, come spesso accade, il successo del presente è basato sul lavoro dei pionieri del passato.
Prima di Chat GPT, infatti, esistevano già dei chatbot in grado di replicare conversazioni con gli esseri umani. In questo articolo, esploreremo l'evoluzione delle intelligenze artificiali conversazionali, partendo dai primi esperimenti degli anni '60 fino ai moderni assistenti virtuali basati sulla più avanzata tecnologia di intelligenza artificiale.
Scopriremo come questi pionieri hanno segnato la via per le intelligenze artificiali conversazionali del futuro, aprendo la strada a un mondo di nuove possibilità per il dialogo uomo-macchina.
Prima di Chat GPT-4: ecco i pionieri che hanno segnato la via dell'intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale conversazionale è uno dei campi di ricerca più importanti e in rapida evoluzione del mondo dell'informatica. Oggi, assistenti virtuali come Siri, Alexa e Google Assistant sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana. Ma, come spesso accade, il successo del presente è basato sul lavoro dei pionieri del passato. Prima di Chat GPT, infatti, esistevano già dei chatbot in grado di replicare conversazioni con gli esseri umani. In questo articolo, esploreremo l'evoluzione delle intelligenze artificiali conversazionali, partendo dai primi esperimenti degli anni '60 fino ai moderni assistenti virtuali basati sulla più avanzata tecnologia di intelligenza artificiale. Scopriremo come questi pionieri hanno segnato la via per le intelligenze artificiali conversazionali del futuro, aprendo la strada a un mondo di nuove possibilità per il dialogo uomo-macchina.
By Unknown author - File:ELIZA conversation.jpg, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/inde
ELIZA (1966)
Sviluppato da Joseph Weizenbaum al MIT, è stato il primo chatbot della storia. Riproduceva un terapeuta che forniva risposte generiche alle domande dell'utente, simulando una conversazione reale.
PARRY (1972)
Sviluppato da Kenneth Colby alla Stanford University, è stato creato per simulare un paziente schizofrenico e replicare le conversazioni terapeutiche. Il programma ha avuto termine nel 1978.
RACTER (1984)
Sviluppato da William Chamberlain e Thomas Etter, era un chatbot in grado di generare poesie e racconti di fantascienza. È stato pubblicato nel 1984 da Mindscape ed è stato attivo fino al 1991.
A.L.I.C.E. - Artificial Linguistic Internet Computer Entity (1995)
Sviluppato da Richard Wallace, era un chatbot in grado di replicare una conversazione con un essere umano. È stato attivo fino al 2018.
By The original uploader was ThefirstM at English Wikipedia. - Transferred from en.wikipedia to Comm
SmarterChild (2001)
Sviluppato da ActiveBuddy, era un assistente virtuale presente su AIM, MSN Messenger e Yahoo! Messenger. È stato chiuso nel 2008.
Doretta (2007)
Doretta affiancava le ricerche online degli utenti di Windows Live Messenger, il servizio di messaggistica istantanea di Microsoft.
By Kavakavins111 - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=84123347
Siri (2010)
Sviluppato da Apple per dispositivi iOS, è stato uno dei primi assistenti virtuali di successo. È ancora attivo e in continua evoluzione.
By Raysonho @ Open Grid Scheduler / Scalable Grid Engine - Own work, CC0, https://commons.wikimedia.
Alexa (2014)
Sviluppato da Amazon, è un assistente virtuale utilizzabile tramite il dispositivo Echo. È ancora attivo e in continua evoluzione.
By Maurizio Pesce from Milan, Italia - Android Assistant on the Google Pixel XL smartphone, CC BY 2.
Google Assistant (2016)
Sviluppato da Google, è un assistente virtuale disponibile su dispositivi Android e Google Home. È ancora attivo e in continua evoluzione.
BERT (2018)
Sviluppato da Google, è un modello di intelligenza artificiale in grado di comprendere il contesto delle conversazioni e fornire risposte più precise e personalizzate. È utilizzato come base per molti assistenti virtuali moderni.
Art galleries private collections
03/06/2023
On the Cariadeghe plateau in Serle, in the Brescia area of Italy, speleologists have unearthed a priceless find: a perfectly preserved ancient skeleton of a woman who lived during the Iron Age, between the 10th and 6th BC.
The woman, called Masha, was found in a cave at a depth of 12 metres, in a huge cavity probably used as a place for animals to hibernate. Along with the woman, the remains of a bear that had been extinct for 30,000 years were also found.
The Cariadeghe plateau had already risen to the headlines a few months ago, as various groups of speleologists were intent on carrying out expeditions to search for water in the area's complex of unexplored underground caverns, and also a way to utilise this water, which would solve quite a few of the region's water problems.
Art galleries private collections
Art galleries private collections
Creams perfumes lotions
02/06/2023
Gigi Hadid signed a contract with IMG Models in 2011. Her first collaboration was with the brand Guess. In 2014 she became the face of Tom Ford Eyewear and made her debut on the Desigual catwalk during New York Fashion Week.
This launch pad propelled her into the fashion world. From then on, all the fashion houses fight for her. She walked the catwalk for Jean Paul Gaultier, Chanel, Marc Jacobs, Tommy Hilfiger, Michael Kors, Jeremy Scott, Tom Ford, Dolce & Gabbana, Moschino, Max Mara, Emilio Pucci and Balmain.
She appeared in Vogue Australia and became an ambassador for several fashion houses such as Max Mara and Balmain, but it was the Victoria's Secret fashion show that made her world famous.
Tablet computers and tech gadgets
Art galleries private collections