RISPARMIO
Otto vecchi cellulari che oggi possono valere molti soldi
Hai trovato in cantina un vecchio telefono e vorresti venderlo? Potrebbe essere una grande idea!
Sebbene oggi siamo immersi in un mondo di tecnologia sempre più avanzata, c'è un certo fascino nostalgico che circonda i vecchi telefoni.
Non solo questi dispositivi ci ricordano un'epoca passata, ma alcuni di essi possono anche valere una fortuna.
In questa fotogallery esploreremo otto vecchi cellulari che potrebbero sorprenderti per il loro valore sul mercato oggi. Questi telefoni non solo rappresentano una parte della storia tecnologica, ma anche un investimento interessante per i collezionisti e gli appassionati di tecnologia.
By Pål Berge - https://www.flickr.com/photos/paalb/43358694/, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.
Nokia 7280
Il 2G 7280 "lipstick" è un modello di telefono cellulare fornito da Nokia. Fortune Magazine lo ha elencato come uno dei migliori prodotti del 2004, mentre il suo design è stato elogiato dalla giuria agli iF product design awards per il 2005. Questo telefono è molto ambito tra i collezionisti e si trova a circa € 190 su eBay.
By Volker Artmann - http://www.humanitarian-aid.de/DCP06177.JPG, CC BY-SA 2.5, https://commons.wikim
Motorola International 3200
Il Motorola International 3200 è stato il primo telefono cellulare portatile digitale introdotto nel 1992. Su eBay questo telefono si trova in vendita tra i € 70 e i € 200.
Di Ross Padluck (Redrum0486 di Wikipedia in inglese) - Opera propria (transferred from en.wikipedia)
Motorola MicroTAC 9800X
MicroTAC è una famiglia di telefoni cellulari prodotti dall'industria statunitense Motorola, il cui primo esemplare commercializzato fu il modello 9800X, presentato al pubblico il 25 aprile 1989. Su eBay questo telefono si trova in vendita a una cifra vicina ai € 200.
By Dustin Howett, Motorola - Own work, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curi
Motorola Razr2
Il Motorola Razr2 appartiene a una serie di telefoni cellulari a conchiglia/flip prodotti da Motorola, ed è una delle serie della linea 4LTR. Su eBay questo telefono si trova in vendita su eBay tra i € 100 e i € 200.
Di Yutaka Tsutano from Lincoln, United States - iPhone and iPhone 3G, CC BY 2.0, https://commons.wik
iPhone 3G
L'iPhone 3G (in foto, bianco) è uno smartphone prodotto da Apple ed è la seconda generazione di iPhone. È il successore dell'iPhone EDGE (in foto, grigio) e il predecessore dell'iPhone 3GS. È stato presentato il 9 giugno 2008 presso la conferenza del WWDC 2008 a San Francisco. Questo telefono, nuovo con la confezione, si può trovare in vendita su eBay a cifre vicine ai € 1000.
Di Dan Taylor from London, UK - iPhone & iPhone 3G (back), CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.
iPhone 2G
L'iPhone 2G - noto anche come iPhone EDGE - è uno smartphone appartenente all'omonima famiglia dell'Apple Inc., in particolare è stato il primo modello commercializzato appartenente a tale famiglia di smartphone. Questo telefono, a seconda delle condizioni (se nuovo, con scatola originale), si trova in vendita su eBay tra i € 300 e i € 1000.
By Redrum0486 - http://en.wikipedia.org/wiki/File:DynaTAC8000X.jpg, CC BY-SA 3.0, https://commons.wi
Motorola DynaTAC 8000X
DynaTAC è una serie di telefoni cellulari prodotti da Motorola, Inc. dal 1983 al 1994. Per questo telefono si può spendere, a seconda delle condizioni, da qualche centinaia a addirittura qualche migliaia di euro.
By Leo-setä - https://www.flickr.com/photos/uncle-leo/6203444740/, CC BY-SA 2.0, https://commons.wi
Mobira Cityman 900
Il Mobira Cityman 900 è stato rilasciato nel 1987 da Nokia-Mobira. È stato uno dei primi cellulari portatili. Per questo telefono, a seconda delle condizioni, si può arrivare a valutazioni di qualche migliaia di euro.
Tablet computers and tech gadgets
Art galleries private collections
31/05/2023
On the Cariadeghe plateau in Serle, in the Brescia area of Italy, speleologists have unearthed a priceless find: a perfectly preserved ancient skeleton of a woman who lived during the Iron Age, between the 10th and 6th BC.
The woman, called Masha, was found in a cave at a depth of 12 metres, in a huge cavity probably used as a place for animals to hibernate. Along with the woman, the remains of a bear that had been extinct for 30,000 years were also found.
The Cariadeghe plateau had already risen to the headlines a few months ago, as various groups of speleologists were intent on carrying out expeditions to search for water in the area's complex of unexplored underground caverns, and also a way to utilise this water, which would solve quite a few of the region's water problems.
Art galleries private collections
30/05/2023
Egypt continues to unveil the secrets of its ancient history, and probably never will. At Saqqara, the necropolis 30 km south of Cairo, two of the largest embalming laboratories ever to come to light have in fact been discovered.
In addition to these two sites, which in itself would make the discovery sensational, two sarcophagi, one belonging to the Old Kingdom (ca. 2400 BC) and one to the New Kingdom (ca. 1400 BC), have also returned to the surface.
The region of Saqqara, where everything was found, is one of the largest royal necropolises in Egypt and home to the oldest stone building in history, the step pyramid of Djoser.
Art galleries private collections
Art galleries private collections
Tablet computers and tech gadgets
Creams perfumes lotions
27/05/2023
Scarlett Johansson took centre stage on the Cannes red carpet alongside her husband Colin Jost for Wes Anderson's star-studded film Asteroid City.
Scarlett Johansson wore a pastel pink dress created for her by Prada to which she paired star earrings.
The cast of Asteroid City for the red carpet at Cannes included Jason Schwartzman, Jeffrey Wright, Rupert Friend, Rita Wilson, Tom Hanks, Alexandre Desplat, Bryan Cranston, Maya Hawke, director Wes Anderson, Adrien Brody, Matt Dillon, Fisher Stevens, Steve Carell and Stephen Park.
Nature
26/05/2023
Data collected by the World Meteorological Organisation, which is part of the United Nations, on the direct effects of climate change over the last 50 years, from 1970 to 2021, have been released in recent days.
The data collected are truly frightening, and speak of more than 12,000 natural disasters specifically due to climate change, with more than 2 million ascertained victims and an economic damage that has been calculated, over the five decades, at 4300 billion dollars.
Island states and developing countries are most affected, and the figure could have been even worse had it not been for the help of early warnings, which still fail to cover a large part of the world's population.