SCIENZA
Ripreso un "serpente" sulla superficie del sole
L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha fotografato, attraverso il Solar Orbiter, il momento in cui un “serpente” sembra strisciare sulla superficie del sole.
In realtà, quello che sembra un “serpente”, è una sorta di tubo di gas atmosferico che attraversa il campo magnetico del sole. Il fenomeno ha attraversato la superficie solare in circa tre ore. Questo evento è interessante perché Solar Orbiter potrebbe essere utilizzato per intercettare future esplosioni.
Secondo ESA, il fenomeno del “serpente” viaggiava a circa 106 miglia al secondo ossia 380.000 miglia all’ora. Secondo l’Energetic Particle Detector, il fenomeno è stato uno dei più intensi finora rilevati.
Un "serpente" sulla superficie del sole
L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha fotografato, attraverso il Solar Orbiter, il momento in cui un “serpente” sembra strisciare sulla superficie del sole.
La spiegazione del fenomeno
In realtà, quello che sembra un “serpente”, è una sorta di tubo di gas atmosferico che attraversa il campo magnetico del sole. Il fenomeno ha attraversato la superficie solare in circa tre ore.
Cosa potrebbe accadere in futuro
Questo evento è interessante perché Solar Orbiter potrebbe essere utilizzato per intercettare future esplosioni.
La velocità del "serpente"
Secondo ESA, il fenomeno del “serpente” viaggiava a circa 106 miglia al secondo ossia 380.000 miglia all’ora.
Un fenomeno unico, mai visto prima
Secondo l’Energetic Particle Detector, il fenomeno è stato uno dei più intensi al momento rilevati.