FASHION E BEAUTY
I migliori look Etro alla Milano Fashion Week: le foto
Etro ha sfilato alla Milano Fashion Week 2023 con la sua collezione autunno inverno 2023/24. La collezione prende il nome di Etro Radical. Radical come momento storico che coincide con la fondazione di Etro nel 1968. Radicale,
soprattutto, nel senso originario del termine. Preso in prestito dal tardo latino radicalis, significa radice.
Le radici di Etro sono
nel tessuto e nella stampa: tartan, motivi cravatteria e, naturalmente, paisley. Tutto questo
ritorna oggi, incorniciato da un nuovo senso di precisione geometrica, da una propensione
psichedelica per i tagli netti e disegni ritmici.
Sfilata Etro Radical Autunno Inverno 2024/24, Milano Fashion Week 2023
Etro ha sfilato alla Milano Fashion Week 2023 con la nuova collezione Etro Radical
Sfilata Etro Radical Autunno Inverno 2024/24, Milano Fashion Week 2023
Il tailoring è alto e preciso, in tessiture opulente.
Sfilata Etro Radical Autunno Inverno 2024/24, Milano Fashion Week 2023
La sfilata introduce la capsule upcycling "Kind Knits" di cui fa parte questa maglia
Sfilata Etro Radical Autunno Inverno 2024/24, Milano Fashion Week 2023
anche qui abbiamo un capo della capsule upcycling "Kind Knits"
Sfilata Etro Radical Autunno Inverno 2024/24, Milano Fashion Week 2023
Essendo Etro un mondo intero, si prendono
in prestito elementi dell’arredo domestico, con coperte avvolte su abiti leggeri
Sfilata Etro Radical Autunno Inverno 2024/24, Milano Fashion Week 2023
pantaloni e gilet maschili sono
combinati a bluse di seta.
Sfilata Etro Radical Autunno Inverno 2024/24, Milano Fashion Week 2023
lunghi
abiti fluttuanti sono abbinati a maglie lunghe e grosse
Sfilata Etro Radical Autunno Inverno 2024/24, Milano Fashion Week 2023
gli zoccoli Aladdin diventano stivali
Sfilata Etro Radical Autunno Inverno 2024/24, Milano Fashion Week 2023
Le radici di Etro sono
nel tessuto e nella stampa: tartan, motivi cravatteria e, naturalmente, paisley
Sfilata Etro Radical Autunno Inverno 2024/24, Milano Fashion Week 2023
Tutto questo
ritorna oggi, incorniciato da un nuovo senso di precisione geometrica, da una propensione
psichedelica per i tagli netti e disegni ritmici.