TECNOLOGIA
Il Lunar Cruiser è sensazionale, il prototipo di veicolo lunare ospiterà l'uomo
La JAXA (Agenzia Aerospaziale Giapponese) e la Toyota Motor Corporation hanno recentemente annunciato il nome del veicolo lunare pressurizzato sul quale stanno conducendo ricerche congiunte.
Si chiamerà “LUNAR CRUISER”. Il veicolo sfrutta le tecnologie dei motori elettrici a celle a combustibile.
Il soprannome LUNAR CRUISER è stato scelto come richiamo al Toyota Land Cruiser, familiare al pubblico e sinonimo di qualità, durevolezza e affidabilità.
La peculiarità del Lunar Cruiser è di essere dotata di cellula abitativa: non si tratta, insomma, di un mezzo radiocomandato ma, a bordo, avrà un suo equipaggio.
Lunar Cruiser, di cosa si tratta
La JAXA (Agenzia Aerospaziale Giapponese) e la Toyota Motor Corporation hanno recentemente annunciato il nome del veicolo lunare pressurizzato sul quale stanno conducendo ricerche congiunte. Si chiamerà “LUNAR CRUISER”. Il veicolo sfrutta le tecnologie dei motori elettrici a celle a combustibile.
Nome scelto per ricordare la Land Cruiser
Il soprannome LUNAR CRUISER è stato scelto come richiamo al Toyota Land Cruiser, un veicolo che deve servire alle persone per "ornare indietro sane e salve". Elementi che si vogliono ricreare anche per il veicolo lunare, soprattutto in considerazione del fatto che dovrà affrontare il difficile viaggio sulla superficie lunare.
Trasporterà persone
La peculiarità del Lunar Cruiser è di essere dotata di cellula abitativa: non si tratta, insomma, di un mezzo radiocomandato ma, a bordo, avrà un suo equipaggio.
Non solo Toyota
General Motors, invece, sta lavorando con Lockheed Martin per la creazione di un prototipo lunare chiamato Lunar Terrain Vehicle (LTV) che ha le sembianze di un pick-up futuristico
Un futuro sulla Luna
JAXA e Toyota metteranno a frutto le conoscenze, l'esperienza e le capacità tecnologiche dalle aziende appartenenti a settori diversi e parte del "Team Japan”, per realizzare il sogno di sostenere attività continue sulla Luna.