SCIENZA

Il mistero dei cerchi nel grano, ecco quelli esistiti realmente

www.stylemania.it

Getty Images
La vicenda dei cerchi nel grano cominciò sul finire degli anni ’70 nell’Inghilterra meridionale. Grandi fino a 25 metri di diametro oppure piccoli come una ruota, questi misteriosi cerchi apparivano di notte, durante l’estate, e al loro interno le spighe erano piegate a spirale e non spezzate.Ci si accorse però della loro presenza solo a partire dal 1980, nelle regioni del Wiltshire e dello Hampshire
Getty Images
Avebury, Wiltshire, 1999
Quando i giornali cominciarono a parlarne, i cerchi aumentarono progressivamente numero (da 3 nel 1980 a 700 nel 1990) e cominciarono a presentare forme sempre più complesse
Getty Images
Germany, luglio 2014
Chi è il responsabile? Ufo? No, per tracciare un cerchio bastano corda, rastrello e paletto
Getty Images
Alton Barnes, Wiltshire, 1997
David Chorley e Douglas Bower, i pensionati inglesi che, armati di barre d'acciaio realizzate ad hoc, hanno per anni ingannato gli ufologi con figure sempre più complesse presumibilmente inviate dallo spazio
Getty Images
Stonehenge Down, Wiltshire, 1996.
Secondo gli ufologi Pat Delgado e Colin Andrew, famosi per le proprie teorie sui crop circle, non c'è alcun dubbio sull'origine extraterreste di queste incredibili geometrie, testimonianze evidenti dell'atterraggio di Ufo sulla Terra
Getty Images
Suisun Valley 2003
Secondo alcuni studiosi, se l'ottanta per cento dei crop circle compare per mano dell'uomo, per il restante venti per cento si potrebbe risalire ad una causa naturale. Il fenomeno sarebbe causato infatti dall'azione del campo magnetico della Terra
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.