ARTE E CULTURA
I cinque libri più venduti della storia
I cinque libri più venduti della storia.
Diciamolo subito: è impossibile compilare una classifica certificata dei libri più venduti di tutti i tempi, a livello mondiale. Classifiche e analisi dei dati sono invenzioni recenti, quindi nessuno potrà mai misurare il numero complessivo di copie vendute da libri religiosi quali la Bibbia o il Corano: possiamo solo stimare che siano alcuni miliardi. Noi comunque ci abbiamo provato. Dal Corano alla Bibbia, passando per romanzi divenuti famosi in tutto il mondo.
Ecco quindi una possibile lista dei più grandi bestseller di tutti i tempi.
Wikipedia Commons (Wikimedia)
Quinta posizione, Xinhua Zidian
È il dizionario cinese più venduto e l'opera di consultazione più popolare al mondo
Wikipedia Commons (Wikimedia)
Quarta posizione, Don Chisciotte della Mancia
Il romanzo spagnolo di Miguel de Cervantes Saavedra si può considerare il primo romanzo moderno e con oltre 500 milioni di copie, il più venduto della storia.
Wikipedia Commons (Wikimedia)
Terza posizione, Corano
Il testo sacro dell'Islam è diviso in 114 capitoli, detti sūre, a loro volta divise in 6236 versetti.
Wikipedia Commons (Wikimedia)
Seconda posizione, il Libretto Rosso
Citazioni dalle opere del presidente Mao Zedong, si stima che ne furono distribuite circa 900 milioni di copie, cifra che lo rende il secondo libro più venduto della storia.
Wikipedia Commons (Wikimedia)
Prima posizione, la Bibbia
La Bibbia è una collezione di testi religiosi considerati sacri da Cristianesimo, Ebraismo, Samaritanesimo, Islam, Rastafarianesimo e da altre confessioni. Si è calcolato che nel 2020 circolavano 5 miliardi di copie della Bibbia in tutto il mondo,