Questo progetto pionieristico è incentrato su un concept watch disponibile in edizione limitata di 50 esemplari, che incorpora dei codici estetici che vanno dal virtuale al tangibile: la corona e la lunetta in titanio, stampate in 3D, appaiono pixellate e si abbinano perfettamente alla cassa in acciaio microbigliato dell'orologio. Questo è il primo esempio di un trittico esclusivo che darà accesso ai due esemplari successivi.
Denominato Endeavour Centre Seconds Genesis, ovvero 01100111 01100101 01101110 01100101 01110011 01101001 01110011 in codice binario, questo segnatempo è un prodotto ibrido che combina dimensioni fisiche e virtuali. Ogni segnatempo Genesis reca inciso sul vetro zaffiro un QR code unico che consente di autenticare la proprietà dell'orologio, offrendo al suo proprietario un accesso privilegiato all'intero dell’ecosistema digitale e virtuale dedicato, in particolare dandogli la priorità per l'acquisto di alcune future edizioni limitate, l'appartenenza alla comunità Moser, inviti esclusivi agli eventi di lancio del marchio e altro ancora.