Prima Pagina

Giochi di gruppo per Capodanno: alcune idee per divertirsi con poco

Capodanno si avvicina e ormai da mesi ci stiamo organizzando per festeggiare con amici e parenti l'ultimo giorno dell'anno. Qualche invito deve ancora essere mandato, qualcuno deve ancora confermare la propria presenza. Qualcuno ha già in mente come passarlo e cosa mangiare e qualcun altro improvviserà come sempre all'ultimo. 

Ma sul divertimento bisogna essere preparati, perché inventarsi giochi sul momento non è semplice.

Ecco allora una lista di giochi di gruppo, forse un pò diversi dal solito, per trascorrere la serata in compagnia di amici e parenti.

freepik
Alcuni giochi di gruppo che potete fare a Capodanno
Capodanno si avvicina e ormai da mesi ci stiamo organizzando per festeggiare con amici e parenti l'ultimo giorno dell'anno. Qualche invito deve ancora essere mandato, qualcuno deve ancora confermare la propria presenza. Qualcuno ha già in mente come passarlo e cosa mangiare e qualcun altro improvviserà come sempre all'ultimo. Ma sul divertimento bisogna farsi trovare preparati, perché inventarsi giochi sul momento non è semplice. Ecco allora una lista di giochi di gruppo, un po' diversi dal solito, per trascorrere la serata in compagnia di amici e parenti.
freepik
Scoppia i palloncini
Questo come altri giochi di questa lista, può essere svolto in vari modi a proprio piacimento. In questo caso l'obbiettivo è quello di scoppiare più palloncini (o gli stessi palloncini, ma più velocemente) del vostro avversario. Potete disporre dei piccoli palloncini su un tavolo (fissati con il nastro adesivo) o se avete più spazio potete spargerli per casa. Potete usare uno stuzzicadenti per scoppiare i palloncini o usare le mani: modificate le regole a seconda dello spazio che avete, l'importante è divertirsi!
freepik
Palla nel quadrato
Con la palla si possono fare moltissimi giochi. In questo caso non parliamo né di calcio né di pallavolo, ma semplicemente di "fare centro". Disegnate un quadrato per terra (potete usare del nastro adesivo, o appoggiare degli oggetti per delimitare i confini del quadrato) e prendete una palla. Disponetevi con i vostri amici intorno al quadrato. Più è grande il quadrato, più semplice è il gioco, che prevede di far rimbalzare dentro la palla una volta a testa. Chi sbaglia è fuori, vince l'ultimo che resta. Si possono usare le mani come i piedi, così come si può posizionare il quadrato (o altre forme geometriche) dove si vuole. Come dicevamo? L'importante è divertirsi!
freepik
Tutta questione di.. riflessi
Prendete una palla, meglio piccola se siete in un luogo chiuso e magari di spugna. Qui l'obbiettivo è ingannare l'avversario, facendo credere lui che state passando la palla. Lanciate la palla ai vostri amici, ma ogni tanto fate solo finta di lanciarla. Se l'avversario ci casca e si muove per prenderla quando stavate solo facendo finta, è fuori dal gioco. Vince l'ultimo che resta!
freepik
Non ti vedo...ma ti prendo!
Le pistole ad acqua, un classico divertente per grandi e piccini. Provate questo gioco: dividetevi a squadre e bendate solo una persona per ogni squadra. La persona bendata ha l'incarico di colpire l'avversario (la persona bendata appartenente all'altro gruppo), ma non potrà vedere, quindi gli altri membri del gruppo dovranno dare indicazioni. La persona colpita esce dal gioco e viene sostituito da un altro membro del gruppo che riceverà la bandana dallo sconfitto. Vince la squadra che mantiene un giocatore fino alla fine!
freepik
Vince chi... ha più fortuna!
Prendete una pallina di spugna o qualsiasi cosa di leggero che possa essere lanciato senza arrecare danno. Una persona si deve sedere su una sedia e tutti gli altri devono stare dietro di lui, in modo che la persona seduta  non possa vedere ciò che accade alle sue spalle. Qui il gioco consiste nel colpire la persona seduta e poi fare finta niente. La persona seduta deve indovinare chi è stato e se ci riesce, scambia il suo posto con il "colpitore" che è stato scoperto. Se non si ha una pallina in spugna si può semplicemente dare una pacca sulla spalla o sulla testa, basta non farsi male! Questo gioco può non avere vincitori, l'importante è stare insieme e divertirsi!
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.