ARTE E CULTURA
Le feste più importanti al mondo
Dal Giorno del Ringraziamento al Capodanno cinese, dal Natale allo Yom Kippur... sono molte le feste più importanti che vengono celebrate ogni anno in tutto il mondo.
Nella maggior parte dei casi si tratta di feste legate alla religione, in cui i fedeli ricordano e celebrano momenti importanti della propria fede. L'aspetto particolare di tutte queste feste è che hanno bellissime tradizioni tutte da scoprire e da conoscere.
Perché si festeggia il Giorno del Ringraziamento? E quali sono gli usi e le tradizioni più particolari per il Capodanno cinese? Ma anche, come si festeggia il Natale nei vari Paesi? Rispondere a queste domande significa conoscere molto delle culture di tutto il mondo che celebrano queste festività.
Giorno del Ringraziamento
Tra le feste più importanti al mondo c'è il Giorno del Ringraziamento, una festa di origine cristiana che viene celebrata negli Stati Uniti e in altri Paesi come Canada o Panama. Il Giorno del Ringraziamento è stato istituito come segno di gratitudine verso Dio per tutto quanto si è ricevuto nel corso dell'anno.
Capodanno cinese
In Occidente la festa di primavera o capodanno lunare è nota come Capodanno cinese. È una delle feste più importanti della tradizione cinese e corrisponde con l'inizio del nuovo anno in base al calendario cinese. Questa tradizione viene festeggiata, oltre che in Cina e in altri Paesi dell'Estremo Oriente, anche nelle tante e numerose comunità cinesi presenti in tutto il mondo.
Yom Kippur
Lo Yom Kippur è la ricorrenza religiosa ebraica più santa e solenne durante la quale si celebra il giorno dell'espiazione dei peccati. Il rito dello Yom Kippur viene menzionato quattro volte nella Torah e nel corso del digiuno è vietato mangiare e bere. Secondo il calendario ebraico, lo Yom Kippur comincia al crepuscolo del decimo giorno del mese ebraico di Tishri (ossia tra settembre e ottobre) e continua fino alle prime stelle della notte successiva. Può quindi durare anche circa 25/26 ore.
Natale
Il Natale è la festa centrale dell'anno liturgico cristiano e celebra la nascita di Gesù. Il giorno di Natale è giorno festivo in tantissimi Paesi di tutto il mondo ed è celebrato come festa religiosa dalla maggior parte dei cristiani. Culturalmente, il Natale viene celebrato anche da non cristiani e costituisce parte integrante delle festività natalizie organizzate attorno ad esso.
Eid al Adha
Eid al Adha è la festa musulmana più importante per chi professa questa religione. Significa, letteralmente, festa del sacrificio e ogni anno viene celebrata da milioni di persone in tutto il mondo. Eid al Adha avviene nell’ultimo mese del calendario lunare musulmano e celebra appunto il sacrificio di Abramo, che pronto a sacrificare suo figlio a Dio, venne fermato da un angelo di Dio stesso.
Diwali
Il Diwali è una delle feste più importanti celebrate dagli induisti ma anche da buddisti e sikh. È la festa delle luci poiché, nei cinque giorni di durata, si celebra la vittoria della luce sulle tenebre e del bene sul male. In genere i festeggiamenti avvengono tra ottobre e novembre e tra le molte tradizioni ci sono quella di accendere candele e fiaccole ma anche di preparare piatti e dolci tipici.