FASHION E BEAUTY
Dieci falsi miti sulla bellezza a cui non credere più
I falsi miti esistono anche in fatto di bellezza e di cura della persona. Spesso si tratta di credenze che affondano le proprie radici nel passato, quando la conoscenza era più scarsa e c’era meno informazione.
Oggi che la scienza ha fatto enormi passi da gigante, anche in ambito di cosmesi, abbiamo a disposizione informazioni più precise su quali siano i giusti trattamenti e gli esatti comportamenti da mettere in pratica per prenderci cura della nostra persona, in modo assai più efficiente e mirato.
E così oggi sappiamo, ad esempio, che spazzolare molto i capelli non li rende più belli, che applicare il ghiaccio sui pori non li renderebbe più piccoli o che gli ingredienti naturali presenti nei cosmetici siano più sicuri.
Sulla pelle grassa non va applicata crema. Sarà vero?
I falsi miti esistono anche in fatto di bellezza e di cura della persona. Spesso si tratta di credenze che affondano le proprie radici nel passato, quando la conoscenza era più scarsa e c’era meno informazione. Oggi che la scienza ha fatto enormi passi da gigante, anche in ambito di cosmesi, abbiamo a disposizione informazioni più precise su quali siano i giusti trattamenti e gli esatti comportamenti da mettere in pratica per prenderci cura della nostra persona, in modo assai più efficiente e mirato. Il primo falso mito da sfatare riguarda l'idratazione della pelle grassa. È falso che chi ha tale tipologia di pelle non possa usare una crema idratante, basta solo usare quella più adatta alle proprie necessità.
Applicare il ghiaccio sulle pelle restringe i pori? Falso
Tra gli altri falsi miti in fatto di bellezza che andrebbero sfatati, c'è quello che attribuirebbe al ghiaccio il potere di restringere i pori della pelle. In realtà, il ghiaccio sarebbe incapace di farlo poiché la grandezza dei pori dipenderebbe soprattutto dalla genetica.
La pelle si abitua ai cosmetici, che devono essere variati nel tempo. Una questione fisica o di marketing?
L'idea che la pelle si abitui ai cosmetici e che questi, di tanto in tanto, debbano essere cambiati, pare sia solo una strategia di marketing. Ciò che certamente cambia, nel corso del tempo, è l'esigenza che può avere la pelle, sia per il naturale processo di invecchiamento sia per altri fattori (secchezza, lucidità...). Mutando le esigenze della pelle, è necessario cambiare prodotto.
Tagliare più spesso i capelli li fa crescere più velocemente è una falsa credenza
La frequenza del taglio dei capelli non influirebbe sulla loro velocità di crescita, che resta piuttosto costante, né sulla quantità di capelli che si hanno (su cui molto fanno, invece, la genetica o altri fattori). I capelli tendono generalmente a crescere tra 0,99 a 1,3 cm al mese.
Il dentifricio secca i brufoli: un 'rimedio' che può essere un danno
Per molto tempo il dentifricio è stato popolarmente considerato un ottimo rimedio contro i brufoli. In realtà, il dentifricio utilizzato per seccare i brufoli, potrebbe addirittura peggiorare la situazione, irritando la pelle. Sicuramente meglio affidarsi a prodotti mirati.
I prodotti con ingredienti naturali sono più sicuri. La qualità esiste anche nei prodotti sintetici
Esiste la falsa convinzione che i prodotti con ingredienti naturali siano più sicuri di quelli che utilizzano ingredienti sintetici. In realtà, le cose non stanno proprio così poiché la qualità non dipenderebbe dalla scelta di ingredienti naturali o sintetici ma, appunto, dalla loro efficacia e dalla loro sicurezza. Leggere le etichette e informarsi sui principi utilizzati è certamente una buona base di partenza.
Lavare spesso i capelli li danneggia è un falso mito
Molti sono convinti che lavare spesso i capelli sia controproducente per la propria chioma. In realtà, questo sarebbe un falso mito. Ad esempio, se si lavano tutti i giorni i capelli, impiegando prodotti delicati, si regolarizzerebbe la presenza di sebo, senza per questo danneggiare il fusto del capello.
Il fondotinta rovina la pelle, un altro falso mito
Tra i falsi miti da sfatare in ambito di cosmesi c'è senza dubbio quello che riguarda il fondotinta e il fatto che rovinerebbe la pelle. Oggi, in commercio, esistono fondotinta di buonissima qualità, molti dei quali hanno addirittura il filtro solare. Da sfatare anche il falso mito del fondotinta che non permetterebbe alla pelle di respirare. Partendo dal presupposto che la pelle non respira, il fondotinta può essere un ottimo alleato contro l'inquinamento soprattutto in inverno, fungendo da barriera sulla pelle.
Spazzolare molto i capelli li rende più belli. Meglio farlo solo se necessario
Tra i falsi miti da sfatare c'è anche quello secondo cui spazzolare molto i capelli li renderebbe più belli. In realtà, contribuirebbe solo a danneggiare il fusto del capello. Molto meglio spazzolare i capelli solo quando necessario e non troppo a lungo, servendosi di pettini e spazzole in legno o altri materiali naturali.
La pelle del viso va lavata con acqua calda. O fredda?
Tra i falsi miti da sfatare quello secondo cui la pelle del viso andrebbe lavata con acqua calda. O fredda. In realtà la soluzione più corretta starebbe nel mezzo. I dermatologi consiglierebbero di lavare la pelle del viso con acqua tiepida, che tra l'altro consentirebbe di assorbire in modo più efficace i prodotti utilizzati per la skin care.