SCIENZA

Da New York a Sidney le più belle immagini dell'eclissi lunare dell'8 novembre 

Questa mattina martedì 8 novembre si è verificata un eclissi lunare. La prossima sarà fra tre anni, prevista per il 13 marzo 2025. L'eclissi non è stata visibile dall'Italia e dall'Europa (eccezion fatta per Islanda e parte della Scandinavia) ma solo da Asia, Australia, Nord America, gran parte del Sud America, Pacifico, Atlantico, Oceano Indiano, Artico e Antartide. Ha avuto inizio alle 9,02 del mattino (ora italiana) ed è terminata alle 14,56, con il culmine alle 11,16. 

Il fenomeno dell'eclissi lunare si verifica quando Sole, Terra e Luna si allineano. Se l'eclissi è piena vuol dire che la Luna è totalmente messa in ombra dalla Terra.

In questa circostanza il colore rosso, da cui il soprannome "Luna di sangue" è un fenomeno ottico dovuto alla poca luce solare che filtra attraverso l'atmosfera e arriva fino alla luna. Più pulviscolo c'è nell'atmosfera più la luna appare rossa.

Getty Images
New York
 Eclissi lunare dietro l'Empire State Building l'8 novembre 2022 a New York.
Getty Images
Sydney
La luna piena è vista attraverso il ponte del porto di Sydney l'8 novembre 2022 a Sydney. Pronta per l'eclissi.
Getty Images
Pechino
La luna vista durante l'eclissi lunare dell'8 novembre 2022 a Pechino
Getty Images
Washington
La luna tramonta durante l'eclissi lunare totale dietro la Statua della Libertà in cima alla cupola del Campidoglio degli Stati Uniti , Washington, DC, 8 novembre 2022
Getty Images
El Salvador
La luna piena passa dietro il Monumento al Divin Salvatore durante l'eclissi lunare dell'8 novembre 2022 a San Salvador, El Salvador.
Getty Images
Pyongyang (Corea del Nord)
La "Luna di Sangue" viene vista durante l'eclissi lunare totale nella zona residenziale di Kyongru-Dong, nel distretto centrale di Pyongyang, l'8 novembre 2022
EPA/MARK R. CRISTINO via ANSA
L'eclisse sopra la capitale della Cina - Pechino
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.