ARTE E CULTURA

Da dove proviene la parola spam che tanto utilizziamo

Da dove proviene la parola spam che tanto utilizziamo

Freepik
Da dove deriva la parola Spam tanto utilizzata e che tanto ci infastidisce? Scorri la gallery per scoprirlo.
Getty Images
Deriva dal nome di un noto prodotto alimentare della Hormel Food Corporation, un’azienda statunitense in attività da più di un secolo.
Freepik
La carne SPAM, prodotta fin dal 1937,  divenne famosa durante la seconda guerra mondiale quando entrò di diritto a far parte del rancho dei soldati statunitensi.
Freepik
Il collegamento fra i due concetti nasce negli anni ’70, quando un famoso sketch comico del Monty Python’s Flying Circus associò la carne SPAM con qualcosa di tanto insistente da diventare fonte di fastidio e irritazione.
Freepik
L'associazione con le e-mail nasce quando un destinatario di alcune comunicazioni per via elettronica le etichetta con la parola "spam", rifacendosi probabilmente proprio a quel famoso sketch.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.