CLASSIFICHE
La top 10 dei miliardari della finanza: chi sono e quanto valgono
Benvenuti nella fotogallery "La top 10 dei miliardari della finanza: chi sono e quanto valgono".
Questa classifica è stata recentemente stilata da Forbes e presenta i nomi dei dieci miliardari più ricchi del mondo nel settore della finanza. In questa galleria fotografica, vi porteremo alla scoperta di questi imprenditori straordinari e delle loro impressionanti fortune.
Scoprirete come queste figure influenti abbiano raggiunto il successo nella finanza e alcuni degli investimenti che hanno permesso loro diventare miliardari. Vi invitiamo a esplorare questa fotogallery e a conoscere meglio la top 10 dei miliardari della finanza.
La top 10 dei miliardari della finanza: chi sono e quanto valgono
Questa classifica è stata recentemente stilata da Forbes e presenta i nomi dei dieci miliardari più ricchi del mondo nel settore della finanza. In questa galleria fotografica, vi porteremo alla scoperta di questi imprenditori straordinari e delle loro impressionanti fortune. Scoprirete come queste figure influenti abbiano raggiunto il successo nella finanza e alcuni degli investimenti che hanno permesso loro diventare miliardari. Vi invitiamo a esplorare questa fotogallery e a conoscere meglio la top 10 dei miliardari della finanza.
Photo by Neilson Barnard/Getty Images for New York Times
10) Carl Icahn - Patrimonio netto: 18,5 miliardi di dollari
Al decimo posto di questa classifica stilata da Forbes troviamo Carl Icahn, imprenditore e investitore statunitense. Nel 2017 è stato per un breve periodo consigliere dell'allora presidente degli Stati Uniti Donald Trump sul tema dei regolamenti finanziari. Si dimise dall'incarico causa conflitti di interesse. Il principale strumento di investimento di Icahn è la Icahn Enterprises, società quotata in borsa.
Photo by Eoin Noonan /Web Summit via Getty Images
9) Ray Dalio - Patrimonio netto: 19,1 miliardi di dollari
Ray Dalio, imprenditore statunitense, si posiziona al nono posto. La Bridgewater Associates, società di hedge fund fondata da Dalio nel 1975, gestisce circa 150 miliardi di dollari.
By Singhaniket255 - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=41363282
8) Abigail Johnson - Patrimonio netto: 21,6 miliardi di dollari
All'ottavo posto si posiziona Abigail Johnson, presidente e amministratore delegato della società di investimento americana Fidelity Investments e presidente della sua consociata internazionale Fidelity International. Decima donna più ricca del mondo, la Johnson possiede una quota stimata del 24,5% dell’azienda, che ha 3700 miliardi di dollari di patrimonio gestito.
https://id.wikipedia.org/w/index.php?curid=3411090
7) Robert Budi Hartono - Patrimonio netto: 24,6 miliardi di dollari
R.Budi Hartono, imprenditore indonesiano, si posiziona 7°. Robert Budi Hartono possiede e gestisce (insieme al fratello Michael) la società privata Djarum, il terzo produttore mondiale di sigarette ai chiodi di garofano. L'imprenditore ha accumulato la sua ricchezza anche grazie ai profittevoli investimenti nella Bank Central Asia, ed in altri settori, come il settore elettronico e quello immobiliare.
ERIC PIERMONT/AFP via Getty Images
6) Thomas Peterffy - Patrimonio netto: 28,1 miliardi di dollari
Sesta posizione per Thomas Peterffy, uomo d'affari americano di origine ungherese: è fondatore, presidente e maggiore azionista di Interactive Brokers, società che commercializza la sua piattaforma di trading specializzata per investitori.
Jemal Countess/Getty Images
5) Stephen Schwarzman - Patrimonio netto: 28,1 miliardi di dollari
Stephen Allen Schwarzman, imprenditore americano, si posiziona al 5° posto con il medesimo patrimonio di Thomas Peterffy . Schwarzman è presidente e amministratore delegato di The Blackstone Group, società di private equity globale fondata nel 1985 con Peter G. Peterson. La società conta 941 miliardi di dollari di attività.
4) Jim Simons - Patrimonio netto: 28,1 miliardi di dollari
Quarto posto e medesimo patrimonio per Jim Simons, matematico americano, gestore di hedge fund, miliardario e filantropo. È il fondatore di Renaissance Technologies, un hedge fund quantitativo che gestisce circa 50 miliardi di dollari.
COURTESY OF SUSQUEHANNA INTERNATIONAL GROUP
3) Jeff Yass - Patrimonio netto: 30 miliardi di dollari
Jeff Yass si posiziona al 3° posto di questa classifica. Jeffrey S. Yass è un commerciante di opzioni americano, co-fondatore e amministratore delegato della società di trading Susquehanna International Group (SIG) e uno dei primi investitori in TikTok.
PATRICK T. FALLON/AFP via Getty Images
2) Ken Griffin - Patrimonio netto: 32,6 miliardi di dollari
In seconda posizione si trova l’imprenditore filantropo Ken Griffin. Kenneth Cordele Griffin è un gestore di hedge fund americano, imprenditore e investitore. È il fondatore, amministratore delegato, co-chief investment officer e proprietario all'80% di Citadel LLC, un hedge fund multinazionale. Possiede anche Citadel Securities.
Drew Angerer/Getty Images
1) Warren Buffett - Patrimonio netto: 107,1 miliardi di dollari
Prima posizione in solitaria per Warren Edward Buffett, imprenditore, economista e filantropo statunitense, soprannominato «oracolo di Omaha» per la sua abilità di previsione negli investimenti finanziari. È considerato il più grande investitore di valore di sempre grazie alla sua capacità di mantenere in portafoglio titoli per molti anni. Buffett ha donato più di 49 miliardi di dollari alla Gates Foundation e alle fondazioni dei suoi figli.
Tablet computers and tech gadgets
Art galleries private collections
31/05/2023
On the Cariadeghe plateau in Serle, in the Brescia area of Italy, speleologists have unearthed a priceless find: a perfectly preserved ancient skeleton of a woman who lived during the Iron Age, between the 10th and 6th BC.
The woman, called Masha, was found in a cave at a depth of 12 metres, in a huge cavity probably used as a place for animals to hibernate. Along with the woman, the remains of a bear that had been extinct for 30,000 years were also found.
The Cariadeghe plateau had already risen to the headlines a few months ago, as various groups of speleologists were intent on carrying out expeditions to search for water in the area's complex of unexplored underground caverns, and also a way to utilise this water, which would solve quite a few of the region's water problems.
Art galleries private collections
30/05/2023
Egypt continues to unveil the secrets of its ancient history, and probably never will. At Saqqara, the necropolis 30 km south of Cairo, two of the largest embalming laboratories ever to come to light have in fact been discovered.
In addition to these two sites, which in itself would make the discovery sensational, two sarcophagi, one belonging to the Old Kingdom (ca. 2400 BC) and one to the New Kingdom (ca. 1400 BC), have also returned to the surface.
The region of Saqqara, where everything was found, is one of the largest royal necropolises in Egypt and home to the oldest stone building in history, the step pyramid of Djoser.
Art galleries private collections
Art galleries private collections
Tablet computers and tech gadgets
Creams perfumes lotions
27/05/2023
Scarlett Johansson took centre stage on the Cannes red carpet alongside her husband Colin Jost for Wes Anderson's star-studded film Asteroid City.
Scarlett Johansson wore a pastel pink dress created for her by Prada to which she paired star earrings.
The cast of Asteroid City for the red carpet at Cannes included Jason Schwartzman, Jeffrey Wright, Rupert Friend, Rita Wilson, Tom Hanks, Alexandre Desplat, Bryan Cranston, Maya Hawke, director Wes Anderson, Adrien Brody, Matt Dillon, Fisher Stevens, Steve Carell and Stephen Park.
Nature
26/05/2023
Data collected by the World Meteorological Organisation, which is part of the United Nations, on the direct effects of climate change over the last 50 years, from 1970 to 2021, have been released in recent days.
The data collected are truly frightening, and speak of more than 12,000 natural disasters specifically due to climate change, with more than 2 million ascertained victims and an economic damage that has been calculated, over the five decades, at 4300 billion dollars.
Island states and developing countries are most affected, and the figure could have been even worse had it not been for the help of early warnings, which still fail to cover a large part of the world's population.