CLASSIFICHE
I dieci marchi più preziosi e più forti del mondo nel 2023, secondo Brand Finance
Benvenuti alla fotogallery dedicata ai 10 marchi più preziosi e più forti del mondo nel 2023, secondo il rapporto "Global 500, 2023" di Brand Finance.
Questo report annuale valuta i marchi più importanti del mondo in base a diversi fattori, come la forza del marchio, il valore del marchio e la performance finanziaria complessiva dell'azienda. Quest'anno, il rapporto Global 500 2023 di Brand Finance ha rivelato alcuni cambiamenti interessanti nella classifica dei marchi più forti e più preziosi del mondo, con alcune sorprese inaspettate.
Attraverso questa fotogallery, esploreremo i marchi che hanno ottenuto i migliori risultati nel rapporto di quest'anno.
I 10 marchi più preziosi e più forti del mondo nel 2023, secondo Brand Finance
Il report annuale "Global 500" di Brand Finance valuta i marchi più importanti del mondo in base a diversi fattori, come la forza del marchio, il valore del marchio e la performance finanziaria complessiva dell'azienda. Quest'anno, il rapporto Global 500 2023 di Brand Finance ha rivelato alcuni cambiamenti interessanti nella classifica dei marchi più forti e più preziosi del mondo, con alcune sorprese inaspettate. Attraverso questa fotogallery, esploreremo i marchi che hanno ottenuto i migliori risultati nel rapporto di quest'anno.
10) TikTok
Alla decima posizione si trova TikTok, il social network cinese lanciato nel settembre 2014 (inizialmente con il nome musical.ly) che ha avuto una crescita incredibile negli ultimi anni.
9) Tesla
In nona posizione troviamo Tesla: azienda multinazionale statunitense specializzata nella produzione di auto elettriche, pannelli fotovoltaici e sistemi di stoccaggio energetico.
8) Verizon
Ottava posizione per Verizon Communications, fornitore statunitense di banda larga e di telecomunicazioni.
By Peter K Burian - Own work, CC BY 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=74662757
7) ICBC (Industrial and Commercial Bank of China Limited)
In settima posizione si trova ICBC, banca cinese il cui maggior azionista è lo Stato: misurato per totale attivo è la più grande banca del mondo.
6) Samsung
In sesta posizione c'è Samsung, è un'azienda multinazionale sudcoreana, tra i maggiori produttori mondiali nel settore dell'elettronica di consumo e degli elettrodomestici.
By Brandonrush - Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=23262727
5) Walmart
Al 5° posto si trova Walmart, la più grande catena al mondo nel canale della grande distribuzione organizzata.
4) Microsoft
Quarta posizione per Microsoft, azienda multinazionale statunitense d'informatica, una delle più importanti al mondo nel settore, nonché una delle più grandi produttrici di software al mondo per fatturato e anche una delle più grandi aziende per capitalizzazione azionaria.
3) Google
Sul gradino più basso del podio si trova Google, in terza posizione. Google LLC è un'azienda informatica statunitense che offre servizi online: tra la grande quantità di prodotti o servizi offerti troviamo il motore di ricerca Google, il sistema operativo Android, il sistema operativo Chrome OS e servizi web quali YouTube, Gmail, Play Store, Google Maps e molti altri. È una delle più importanti aziende informatiche statunitensi, nonché una delle più grandi aziende a livello globale con capitalizzazione azionaria di più di un bilione di dollari (mille miliardi di dollari).
2) Apple
In seconda posizione troviamo Apple Inc., azienda multinazionale statunitense che produce sistemi operativi, smartphone, computer e dispositivi multimediali. È considerata una delle società tecnologiche Big Tech, insieme a Amazon, Google, IBM e Meta.
1) Amazon
Il primo posto spetta ad Amazon.com, Inc. un'azienda di commercio elettronico statunitense. È la più grande Internet company al mondo. Questo risultato è straordinario soprattutto considerando il decremento di valore del marchio Amazon. Amazon è stato in precedenza il marchio di maggior valore al mondo dal 2018 al 2020.
Art galleries private collections
03/06/2023
On the Cariadeghe plateau in Serle, in the Brescia area of Italy, speleologists have unearthed a priceless find: a perfectly preserved ancient skeleton of a woman who lived during the Iron Age, between the 10th and 6th BC.
The woman, called Masha, was found in a cave at a depth of 12 metres, in a huge cavity probably used as a place for animals to hibernate. Along with the woman, the remains of a bear that had been extinct for 30,000 years were also found.
The Cariadeghe plateau had already risen to the headlines a few months ago, as various groups of speleologists were intent on carrying out expeditions to search for water in the area's complex of unexplored underground caverns, and also a way to utilise this water, which would solve quite a few of the region's water problems.
Art galleries private collections
Art galleries private collections
Creams perfumes lotions
02/06/2023
Gigi Hadid signed a contract with IMG Models in 2011. Her first collaboration was with the brand Guess. In 2014 she became the face of Tom Ford Eyewear and made her debut on the Desigual catwalk during New York Fashion Week.
This launch pad propelled her into the fashion world. From then on, all the fashion houses fight for her. She walked the catwalk for Jean Paul Gaultier, Chanel, Marc Jacobs, Tommy Hilfiger, Michael Kors, Jeremy Scott, Tom Ford, Dolce & Gabbana, Moschino, Max Mara, Emilio Pucci and Balmain.
She appeared in Vogue Australia and became an ambassador for several fashion houses such as Max Mara and Balmain, but it was the Victoria's Secret fashion show that made her world famous.
Tablet computers and tech gadgets
Art galleries private collections