GREEN
Le tre città italiane più green d'Italia, la classifica dell'ecosostenibilità
Il 28esimo rapporto Ecosistema urbano di Legambiente e Ambiente Italia ha reso nota la classifica dei posti considerati migliori in fatto di ecosostenibilità. La classifica si basa su 18 parametri raggruppati in 5 grandi aree: aria, acqua, rifiuti, mobilità ed ambiente. Sono dati relativi al 2020 e prendono in considerazione 105 città capoluogo di provincia. La graduatoria mette in ordine le città più green secondo le loro performance ambientali e, sul podio, risultano: Trento (84,7%), Reggio Emilia (77,8%) e Mantova (75,1%).
E’ risaputo ormai che in Italia le città più inquinate sono Roma, Milano, Napoli, Bologna e Firenze. Sono principalmente le polveri sottili ad essere prese di mira.
Lo smog è causato da un’alta concentrazione di motori, industrie, combustibili per il riscaldamento domestico, combustione dei rifiuti.
Ed è proprio questo che spinge molte persone a cercare città più ecologiche dove stabilirsi. Come Mantova che è terza sul podio delle performance ambientali.
Reggio Emila è invece la seconda delle città nella graduatoria delle città più green d'Italia.
Ma è Trento la città italiana più green per performance ambientali. La classifica si basa su 18 parametri raggruppati in 5 grandi aree: aria, acqua, rifiuti, mobilità ed ambiente.