ARTE E CULTURA
Le cinque curiosità sul globo più antico del mondo
Il "globo di Behaim", costruito nel 1492 e considerato il primo globo terrestre pervenuto ai nostri giorni, potrebbe presto essere dichiarato dall'UNESCO World Documentary Heritage.
Il Consiglio esecutivo dell'UNESCO riunito a Parigi dal 10 al 24 maggio 2023 per discutere, tra l'altro, di nuove aggiunte al registro internazionale della Memoria del Mondo dell'UNESCO. Il suo nome ufficiale è Erdapfel (letteralmente mela terrestre, ed è stata realizzata lino laminato in due metà, rinforzato con legno e ricoperto con una mappa dipinta da Georg Glockendon.
Ovvia l'assenza del continente americano, le isole giapponesi sono rappresentate troppo grandi, ed è presente un enorme oceano tra Europa e Asia.
Le cinque curiosità sul globo più antico del mondo
Il "globo di Behaim", costruito nel 1492 e considerato il primo globo terrestre pervenuto ai nostri giorni, potrebbe presto essere dichiarato dall'UNESCO World Documentary Heritage.
Le cinque curiosità sul globo più antico del mondo
Il Consiglio esecutivo dell'UNESCO è riunito a Parigi dal 10 al 24 maggio 2023 per discutere, tra l'altro, di nuove aggiunte al registro internazionale della Memoria del Mondo dell'UNESCO. Il suo nome ufficiale è Erdapfel (letteralmente "mela terrestre"), ed è stata realizzata lino laminato in due metà, rinforzato con legno e ricoperto con una mappa dipinta da Georg Glockendon.
Le cinque curiosità sul globo più antico del mondo
Il continente americano non è stato rappresentato visto che il navigatore Cristoforo Colombo, dopo la scoperta dell'America, non tornò in Spagna fino al marzo del 1493. Il globo rappresenta un continente eurasiatico molto largo e un oceano totalmente vuoto e privo di isole tra l'Europa e l'Asia. Da notare tuttavia l’inclusione della mitica isola di San Brandano. Il Giappone e le isole asiatiche sono invece sproporzionatamente grandi.
Le cinque curiosità sul globo più antico del mondo
Molto curiosa la presenza dell'isola di San Brandano, una storia che potrebbe non essere nota a tutti. Sarebbe infatti una leggendaria isola-pesce che si sarebbe dovuta trovare ad Ovest dell’Africa. Il nome deriva dal monaco irlandese che, stando ai racconti, vi sbarcò nel corso della sua navigazione davanti alle coste europee. Tuttavia, non si era accorto di trovarsi sopra un'enorme balena. Il protagonista di questa storia fantasiosa si chiamava appunto san Brandano di Clonfert.
Le cinque curiosità sul globo più antico del mondo
Da quando è stato realizzato sino ai primi anni del XVI secolo, il globo è rimasto in una sala di ricevimento nel municipio di Norimberga. Da quel momento in poi è entrato a far parte dei beni della famiglia Behaim. Nel 1907, infine, è stato trasferito al Museo Nazionale Germanico di Norimberga. Prima di costruire il suo famoso globo, Behaim aveva viaggiato per molto tempo. Visse per un periodo a Lisbona a partire dal 1480, mentre dal 1485 al 1486 viaggio per nave lungo le coste dell’Africa Occidentale. Behaim cominciò la costruzione della Erdapfel nel 1490, terminandola soltanto due anni dopo.
By Aarp65 - Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=31171458
Le cinque curiosità sul globo più antico del mondo
Martin Behaim (Norimberga, 6 ottobre 1459 – Lisbona, 29 luglio 1507) è stato un navigatore, cartografo e astronomo tedesco, ma anche un commerciante, con base di partenza a Norimberga, in Germania.
Art galleries private collections
03/06/2023
On the Cariadeghe plateau in Serle, in the Brescia area of Italy, speleologists have unearthed a priceless find: a perfectly preserved ancient skeleton of a woman who lived during the Iron Age, between the 10th and 6th BC.
The woman, called Masha, was found in a cave at a depth of 12 metres, in a huge cavity probably used as a place for animals to hibernate. Along with the woman, the remains of a bear that had been extinct for 30,000 years were also found.
The Cariadeghe plateau had already risen to the headlines a few months ago, as various groups of speleologists were intent on carrying out expeditions to search for water in the area's complex of unexplored underground caverns, and also a way to utilise this water, which would solve quite a few of the region's water problems.
Art galleries private collections
Art galleries private collections
Creams perfumes lotions
02/06/2023
Gigi Hadid signed a contract with IMG Models in 2011. Her first collaboration was with the brand Guess. In 2014 she became the face of Tom Ford Eyewear and made her debut on the Desigual catwalk during New York Fashion Week.
This launch pad propelled her into the fashion world. From then on, all the fashion houses fight for her. She walked the catwalk for Jean Paul Gaultier, Chanel, Marc Jacobs, Tommy Hilfiger, Michael Kors, Jeremy Scott, Tom Ford, Dolce & Gabbana, Moschino, Max Mara, Emilio Pucci and Balmain.
She appeared in Vogue Australia and became an ambassador for several fashion houses such as Max Mara and Balmain, but it was the Victoria's Secret fashion show that made her world famous.
Tablet computers and tech gadgets
Art galleries private collections