_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });La Giornata della Memoria è una delle ricorrenze internazionali più importanti di tutti. Ricordare gli orrori dell'olocausto e le persecuzioni nazi-fasciste sono un dovere di ogni persona che desidera che certe cose non accadano mai più.
Molto viene fatto dalla cultura in questo senso, grazie a testimonianze di sopravvissuti, incontri, opere d'arte ma sono solo. Anche la cinematografia ha fatto e continua a fare tanto per mantenere vivo il ricordo di coloro che hanno patito orrori indicibili.
I film sono il mezzo visuale più potente della nostra epoca, e in questa occasione vogliamo ricordare i 10 migliori film che hanno raccontato l'olocausto.