_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });Nella regione israeliana del
Localizzate in quello che avrebbe potuto essere un campo per nomadi sin dalla preistoria, le uova di struzzo potrebbero risalire ad un periodo ancor più precedente, come 7500 anni fa.
Oltre alle uova di struzzo, all’interno del sito sono stati rinvenuti strumenti di pietra, frammenti di ceramica e pietre bruciate. Ma sarebbero proprie le uova di struzzo la scoperta più speciale.