1. FASHION E BEAUTY
  2. ARTE E CULTURA
  3. DESIGN
  4. GREEN
  5. TECNOLOGIA
  6. ANIMALI
  7. SCIENZA
  8. CLASSIFICHE
  9. CONSIGLI DOMESTICI
  10. RISPARMIO
  11. VELIVOLI
FASHION E BEAUTY
ARTE E CULTURA
DESIGN
GREEN
TECNOLOGIA
ANIMALI
SCIENZA
CLASSIFICHE
CONSIGLI DOMESTICI
RISPARMIO
VELIVOLI
17/03/2023 10:49
DESIGN

All'asta il Flatiron Building, uno degli edifici simbolo di New York

Vi sembra impossibile che uno degli edifici simbolo di New York, il Flatiron Building, venga improvvisamente messo all'asta? Stranamente è una cosa vera e dipende, come spesso accade, a causa di una lite tra proprietari.

L'edificio, monumento cittadino dal 1966 e inaugurato nel 1902, è molto amato dai newyorkesi ma da qualche anno risulta nei fatti abbandonato, con parecchie discussioni tra i vari soci proprietari che hanno deciso di lavarsene le mani e vendere, anche se l'obiettivo sarebbe quello di strappare il 25% della proprietà a uno dei soci, l'unico che ha problemi con tutti gli altri.

Presto dunque il famoso Flatiron, rinominato così dai cittadini, potrebbe avere nuovi proprietari e una nuova vita.

13/03/2023 11:08
DESIGN

Le provocatorie opere di Simone D'Auria, artista che stupisce la scena internazionale

La caratteristica principale delle opere d'arte di Simone D'Auria è quella di esprimere un'energia positiva nei confronti della vita e della natura. Italiano, di Bergamo, D'Auria inizia la sua carriera come architetto per poi approdare nel mondo del Design e dell'Arte, dove trova terreno fertile per esprimersi al meglio.

Diviso tra Miami e l'Italia, l'artista ha con il tempo capito che il suo ruolo nel mondo fosse quello di creare opere d'arte non solo belle dal punto di vista estetico ma anche in grado di trasmettere serenità e gioia. Tra i suoi progetti più interessanti, oltre alle installazioni, c'è "Spoon", un punto di vista diverso sul cucchiaio, un oggetto inventato nel Rinascimento, che non viene più visto solo come un utensile per nutrirsi ma come oggetto per "mordere" la vita e lasciare il proprio segno nel mondo.

Per quanto riguarda le installazioni, invece, interessante notare come la maggior parte di esse, collocate in spazi pubblici, mirino a conferire importanza ad oggetti di uso comune (come gli stessi cucchiai ma anche vespe o biciclette) utilizzando anche materiali diversi come marmo, legno, plastica riciclata, ferro oppure acciaio.

13/03/2023 06:59
DESIGN

Le provocatorie opere di Simone D'Auria, artista che stupisce la scena internazionale

La caratteristica principale delle opere d'arte di Simone D'Auria è quella di esprimere un'energia positiva nei confronti della vita e della natura. Italiano, di Bergamo, D'Auria inizia la sua carriera come architetto per poi approdare nel mondo del Design e dell'Arte, dove trova terreno fertile per esprimersi al meglio.

Diviso tra Miami e l'Italia, l'artista ha con il tempo capito che il suo ruolo nel mondo fosse quello di creare opere d'arte non solo belle dal punto di vista estetico ma anche in grado di trasmettere serenità e gioia. Tra i suoi progetti più interessanti, oltre alle installazioni, c'è "Spoon", un punto di vista diverso sul cucchiaio, un oggetto inventato nel Rinascimento, che non viene più visto solo come un utensile per nutrirsi ma come oggetto per "mordere" la vita e lasciare il proprio segno nel mondo.

Per quanto riguarda le installazioni, invece, interessante notare come la maggior parte di esse, collocate in spazi pubblici, mirino a conferire importanza ad oggetti di uso comune (come gli stessi cucchiai ma anche vespe o biciclette) utilizzando anche materiali diversi come marmo, legno, plastica riciclata, ferro oppure acciaio.

02/03/2023 14:49
DESIGN

Le provocatorie opere di Simone D'Auria, artista che stupisce la scena internazionale

La caratteristica principale delle opere d'arte di Simone D'Auria è quella di esprimere un'energia positiva nei confronti della vita e della natura. Italiano, di Bergamo, D'Auria inizia la sua carriera come architetto per poi approdare nel mondo del Design e dell'Arte, dove trova terreno fertile per esprimersi al meglio.

Diviso tra Miami e l'Italia, l'artista ha con il tempo capito che il suo ruolo nel mondo fosse quello di creare opere d'arte non solo belle dal punto di vista estetico ma anche in grado di trasmettere serenità e gioia. Tra i suoi progetti più interessanti, oltre alle installazioni, c'è "Spoon", un punto di vista diverso sul cucchiaio, un oggetto inventato nel Rinascimento, che non viene più visto solo come un utensile per nutrirsi ma come oggetto per "mordere" la vita e lasciare il proprio segno nel mondo.

Per quanto riguarda le installazioni, invece, interessante notare come la maggior parte di esse, collocate in spazi pubblici, mirino a conferire importanza ad oggetti di uso comune (come gli stessi cucchiai ma anche vespe o biciclette) utilizzando anche materiali diversi come marmo, legno, plastica riciclata, ferro oppure acciaio.

24/02/2023 11:20
DESIGN

L'Amerigo Vespucci: la nave più bella del mondo a 92 anni dal varo

"Non chi comincia ma quel che persevera". Questo il motto della Nave Scuola Amerigo Vespucci, l'Unità più anziana in servizio nella Marina Militare interamente costruita e allestita presso il Regio Cantiere Navale di Castellamare di Stabia.

Varata il 22 febbraio 1931, è stata definita la "nave più bella del mondo" dalla Marina Militare americana nel 1962. L'equipaggio è composto da 14 ufficiali, 72 sottufficiali e 190 sottocapi e comuni, ed è al momento in servizio per l'addestramento navale.

A 92 anni dal varo, vogliamo mostrarvi un gioiello nautico come pochi al mondo ancora in servizio, l'Unità più anziana in servizio nella Marina Militare interamente costruita e allestita presso il Regio Cantiere Navale di Castellamare di Stabia.

24/02/2023 11:20
DESIGN

L'Amerigo Vespucci: la nave più bella del mondo a 92 anni dal varo

"Non chi comincia ma quel che persevera". Questo il motto della Nave Scuola Amerigo Vespucci, l'Unità più anziana in servizio nella Marina Militare interamente costruita e allestita presso il Regio Cantiere Navale di Castellamare di Stabia.

Varata il 22 febbraio 1931, è stata definita la "nave più bella del mondo" dalla Marina Militare americana nel 1962. L'equipaggio è composto da 14 ufficiali, 72 sottufficiali e 190 sottocapi e comuni, ed è al momento in servizio per l'addestramento navale.

A 92 anni dal varo, vogliamo mostrarvi un gioiello nautico come pochi al mondo ancora in servizio, l'Unità più anziana in servizio nella Marina Militare interamente costruita e allestita presso il Regio Cantiere Navale di Castellamare di Stabia.

13/02/2023 13:41
DESIGN

Edifici a forma di uovo: quali sono e dove si trovano i più famosi

L'uovo è una delle forme che l'umanità ha sempre ammirato fin dall'alba dei tempi. La sua solidità, la semplicità e la perfezione delle forme hanno ispirato tante costruzioni nel corso della storia. 

In ogni angolo del mondo si sono trovati resti di costruzioni di questo tipo, e anche oggi, ad ogni latitudine, si trovano enormi palazzi e vere e proprie opere d'arte ispirato a questa bellissima forma.

Ma dove si trovano, al giorno d'oggi, gli edifici a forma di uovo più celebri? La rivista Focus ne ha scovati 7 tra i più celebri, tra musei e centri convegni, tutti unici nel proprio genere.

08/02/2023 09:50
DESIGN

Cinque tra gli oggetti più grandi e incredibili al mondo

L'universo è pieno di oggetti sorprendenti e straordinari, alcuni dei quali sono così grandi che superano la nostra immaginazione.

Dalla forchetta gigante all'ascia più grande al mondo, dal cestino gigante al telefono gigante, gli oggetti più grandi al mondo ci lasciano sempre senza fiato.

In questa fotogallery, esploreremo cinque tra gli oggetti più grandi al mondo, dimostrando ancora la capacità (e la creatività) dell'uomo nel realizzare incredibile opere di ingegneria. 

05/02/2023 17:09
DESIGN

I nuovi bagni pubblici di Tokyo progettati da un noto designer, le foto

Un nuovo sito di toilette pubblica progettato da Marc Newson situato sotto un cavalcavia autostradale a Tokyo, Giappone. 

Secondo fonti dei media, il designer australiano Marc Newson ha creato il bagno pubblico, adornato con un tradizionale tetto in rame, nell'area di Shibuya a Tokyo, come parte del progetto Tokyo Toilet. 

La toilette è l'ultima aggiunta a un progetto cittadino che ha visto i servizi igienici progettati da molti architetti, tra cui un innovativo WC trasparente che è diventato virale su Internet.

03/02/2023 16:34
DESIGN

La storia del Bosco Verticale di Milano: un gioiello unico al mondo

Sin dal 2015 uno dei simboli di Milano, il Bosco Verticale è il risultato finale della riqualificazione che il Comune milanese ha svolto nell'area di Porta Nuova, nel nuovo Centro Direzionale di Milano. Pensato e progettato da Boeri Studio, il Bosco Verticale ha già ricevuto tantissimi premi internazionali per l'innovazione e la bellezza del progetto. 

Seguendo il grande progetto di riforestazione metropolitana, il Bosco Verticale presenta più di 2.000 specie arboree, e in questi anni dalla sua inaugurazione ha già dato rifugio a tantissime specie di uccelli e farfalle.

Il Council on Tall Buildings and Urban Habitat lo ha inserito, nel 2019, nella lista dei "50 grattacieli più iconici del mondo degli ultimi 50 anni".

02/02/2023 12:20
DESIGN

I nuovi bagni pubblici di Tokyo progettati da un noto designer, le foto

Un nuovo sito di toilette pubblica progettato da Marc Newson situato sotto un cavalcavia autostradale a Tokyo, Giappone. 

Secondo fonti dei media, il designer australiano Marc Newson ha creato il bagno pubblico, adornato con un tradizionale tetto in rame, nell'area di Shibuya a Tokyo, come parte del progetto Tokyo Toilet. 

La toilette è l'ultima aggiunta a un progetto cittadino che ha visto i servizi igienici progettati da molti architetti, tra cui un innovativo WC trasparente che è diventato virale su Internet.

15/01/2023 15:28
DESIGN

L'appartamento più alto di New York è in vendita, ad una cifra pazzesca

A New York è stato messo in vendita l’appartamento più alto del mondo. Si tratta di The Penthouse, che si trova all’interno della Central Park Tower, considerata l’edificio residenziale attualmente più alto del mondo.

The Penthouse occupa i piani dal 129 al 131 e sono richiesti 250 milioni di dollari per acquistarlo. Oltre a essere l’appartamento più alto all’interno della Central Park Tower è anche il più grande, vanta una sala da ballo e anche la terrazza più alta del mondo.

Ogni piano è collegato grazie ad una grande scala a chiocciola. La superficie interna conta su più di 1.600 metri quadrati mentre lo spazio esterno è di oltre di 400 metri quadrati.

10/01/2023 17:51
DESIGN

La curiosa storia dell'edificio a forma di cesto negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti, più precisamente a Newark (Ohio), c’è un curioso edificio a forma di cesto. A farlo realizzare nel 1997 è stata la Longaberger Company, produttrice americana di cesti artigianali in legno d’acero e altri prodotti.

Costato circa 30 milioni di dollari, l’edificio è uno dei più rappresentativi dell’architettura mimetica o innovativa, secondo cui gli edifici devono essere progettati per imitare o rappresentare oggetti associati alla propria funzione.

L’edificio non è stato più utilizzato dal 2016, quando la compagnia ha annunciato di aver trasferito gli ultimi dipendenti in altra sede. Da allora si sarebbe tentato di cambiare la destinazione d’uso del Big Basket, cercando di trasformarlo in hotel o residence ma ad oggi l'edificio è in vendita.

14/01/2023 00:38
DESIGN

L'appartamento più alto di New York è in vendita, ad una cifra pazzesca

A New York è stato messo in vendita l’appartamento più alto del mondo. Si tratta di The Penthouse, che si trova all’interno della Central Park Tower, considerata l’edificio residenziale attualmente più alto del mondo.

The Penthouse occupa i piani dal 129 al 131 e sono richiesti 250 milioni di dollari per acquistarlo. Oltre a essere l’appartamento più alto all’interno della Central Park Tower è anche il più grande, vanta una sala da ballo e anche la terrazza più alta del mondo.

Ogni piano è collegato grazie ad una grande scala a chiocciola. La superficie interna conta su più di 1.600 metri quadrati mentre lo spazio esterno è di oltre di 400 metri quadrati.

08/01/2023 17:41
DESIGN

La curiosa storia dell'edificio a forma di cesto negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti, più precisamente a Newark (Ohio), c’è un curioso edificio a forma di cesto. A farlo realizzare nel 1997 è stata la Longaberger Company, produttrice americana di cesti artigianali in legno d’acero e altri prodotti.

Costato circa 30 milioni di dollari, l’edificio è uno dei più rappresentativi dell’architettura mimetica o innovativa, secondo cui gli edifici devono essere progettati per imitare o rappresentare oggetti associati alla propria funzione.

L’edificio non è stato più utilizzato dal 2016, quando la compagnia ha annunciato di aver trasferito gli ultimi dipendenti in altra sede. Da allora si sarebbe tentato di cambiare la destinazione d’uso del Big Basket, cercando di trasformarlo in hotel o residence ma ad oggi l'edificio è in vendita.

31/12/2022 17:45
DESIGN

Grattacielo più alto del mondo, il progetto è stato svelato

Binghatti Properties ha ufficialmente annunciato al mondo il suo nuovo, ambiziosissimo progetto. L’hanno già ribattezzata "Ipertorre" e sarà il complesso residenziale più alto del mondo, che solo a Dubai supererà in altezza la sontuosissima Princess Tower. 

Il progetto comprende oltre 100 piani che sono costituiti da sontuose residenze che offrono due o tre camere da letto. Questo gioiello presenta design unici co-firmati e co-progettati  dal marchio di orologeria e gioielli Jacob & Co e dal principale immobiliarista di Dubai, Binghatti.

L’edificio comprende più livelli dedicati a servizi: come una piscina a sfioro con vista sull’intero skyline di Dubai, una spa di lusso e una palestra.

29/12/2022 11:07
DESIGN

Cinque hotel tra i più costosi al mondo

Esistono molti alberghi di lusso dove per soggiornare si può arrivare a spendere cifre fino a 100.000 dollari a notte. 

Quali sono gli hotel più costosi al mondo? Rubinetti in oro, suite arredate con opere d’arte e piscine private: stanze da sogno per chi ama lo sfarzo o per chi è in cerca di un’esperienza unica. 

In questo fotogallery abbiamo inserito gli hotel che, secondo le nostre ricerche, sono qualificati tra i più costosi.

Chi potrà permettersi un soggiorno, almeno una volta nella vita?

29/11/2022 11:23
DESIGN

I grattacieli più belli del mondo che probabilmente non conoscete

La giuria internazionale dell’Emporis Skyscaper Award 2022 ha stilato la lista dei grattacieli più belli del mondo.

Ad aggiudicarsi la vittoria è stato il Valley di Amsterdam, costruito nel futuristico quartiere di Zuidas. Per la seconda volta, dunque, l’Olanda conquista la prima posizione grazie ad un progetto avveniristico.

Il grattacielo vincitore è stato progettato dallo studio di architettura olandese MVRDV e oltre a contenere abitazioni ospita anche uffici, centri culturali e negozi. Tra le sue particolarità, il fatto che il design ricorda elementi naturali quali montagne e valli.

30/12/2022 13:17
DESIGN

Grattacielo più alto del mondo, il progetto è stato svelato

Binghatti Properties ha ufficialmente annunciato al mondo il suo nuovo, ambiziosissimo progetto. L’hanno già ribattezzata "Ipertorre" e sarà il complesso residenziale più alto del mondo, che solo a Dubai supererà in altezza la sontuosissima Princess Tower. 

Il progetto comprende oltre 100 piani che sono costituiti da sontuose residenze che offrono due o tre camere da letto. Questo gioiello  presenta design unici co-firmati e co-progettati  dal marchio di orologeria e gioielli Jacob & Co e dal principale immobiliarista di Dubai, Binghatti.

L’edificio comprende più livelli dedicati a servizi: come una piscina a sfioro con vista sull’intero skyline di Dubai, una spa di lusso e una palestra.

14/10/2022 13:44
DESIGN

5 consigli di design per la tua casa

Cinque consigli di design per la tua casa semplici da attuare ma molto efficaci di design per la tua casa, per valorizzare spazi, interni e mobilio e fare bella figura con gli ospiti.

27/09/2022 15:15
DESIGN

Nuovo logo Citroen: un'evoluzione moderna e il debutto su una "concept car"

Citroen ha svelato oggi un nuovo logo e una nuova identità di Marca per un Brand che vanta 103 anni di storia. Con questa nuova identità, Citroen illustra la volontà di accelerare la sua missione verso una mobilità elettrica accessibile e di estendere i valori di accessibilità che sono al centro del suo DNA. Il nuovo logo Citroen reinterpreta quello originale adottato per la prima volta dal fondatore André Citroen, ispirato al successo della sua prima azienda metalmeccanica che produceva ingranaggi a forma di chevron. Il riferimento familiare e tecnico ai “deux chevrons” è rimasto da allora al centro dell’identità di Citroen.

17/09/2022 14:41
DESIGN

Spettacolare la Lamborghini Sian fatta in LEGO a grandezza naturale!

Realizzata con oltre 400.000 mattoncini la supersportiva italiana incarna l’eleganza futuristica e l’inconfondibile silhouette

27/08/2022 21:05
DESIGN

Un artista italiano aiuta gli animali in via di estinzione: il video

Simone D'Auria, un designer italiano aiuta gli animali in un progetto di sensibilizzazione per il recupero e la salvaguardi di specie in via di estinzione.

COPYRIGHT 2022 - Golden Flamingo srls - P.IVA 09876240962
Questo sito non registra nessun cookie e pertanto la vostra privacy è totalmente protetta.