_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });Vi sembra impossibile che uno degli edifici simbolo di New York, il
L'edificio, monumento cittadino dal 1966 e inaugurato nel 1902, è molto amato dai newyorkesi ma da qualche anno risulta nei fatti abbandonato, con parecchie discussioni tra i vari soci proprietari che hanno deciso di lavarsene le mani e vendere, anche se l'obiettivo sarebbe quello di strappare il 25% della proprietà a uno dei soci, l'unico che ha problemi con tutti gli altri.
Presto dunque il famoso
La caratteristica principale delle opere d'arte di
Diviso tra
Per quanto riguarda le installazioni, invece, interessante notare come la maggior parte di esse, collocate in spazi pubblici, mirino a conferire importanza ad oggetti di uso comune (come gli stessi cucchiai ma anche vespe o biciclette) utilizzando anche materiali diversi come marmo, legno, plastica riciclata, ferro oppure acciaio.
La caratteristica principale delle opere d'arte di
Diviso tra
Per quanto riguarda le installazioni, invece, interessante notare come la maggior parte di esse, collocate in spazi pubblici, mirino a conferire importanza ad oggetti di uso comune (come gli stessi cucchiai ma anche vespe o biciclette) utilizzando anche materiali diversi come marmo, legno, plastica riciclata, ferro oppure acciaio.
La caratteristica principale delle opere d'arte di
Diviso tra
Per quanto riguarda le installazioni, invece, interessante notare come la maggior parte di esse, collocate in spazi pubblici, mirino a conferire importanza ad oggetti di uso comune (come gli stessi cucchiai ma anche vespe o biciclette) utilizzando anche materiali diversi come marmo, legno, plastica riciclata, ferro oppure acciaio.
"Non chi comincia ma quel che persevera". Questo il motto della Nave Scuola
Varata il 22 febbraio 1931, è stata definita la "nave più bella del mondo" dalla Marina Militare americana nel 1962. L'equipaggio è composto da 14 ufficiali, 72 sottufficiali e 190 sottocapi e comuni, ed è al momento in servizio per l'addestramento navale.
A 92 anni dal varo, vogliamo mostrarvi un gioiello nautico come pochi al mondo ancora in servizio, l'Unità più anziana in servizio nella Marina Militare interamente costruita e allestita presso il Regio Cantiere Navale di Castellamare di Stabia.
"Non chi comincia ma quel che persevera". Questo il motto della Nave Scuola
Varata il 22 febbraio 1931, è stata definita la "nave più bella del mondo" dalla Marina Militare americana nel 1962. L'equipaggio è composto da 14 ufficiali, 72 sottufficiali e 190 sottocapi e comuni, ed è al momento in servizio per l'addestramento navale.
A 92 anni dal varo, vogliamo mostrarvi un gioiello nautico come pochi al mondo ancora in servizio, l'Unità più anziana in servizio nella Marina Militare interamente costruita e allestita presso il Regio Cantiere Navale di Castellamare di Stabia.
L'uovo è una delle forme che l'umanità ha sempre ammirato fin dall'alba dei tempi. La sua solidità, la semplicità e la perfezione delle forme hanno ispirato tante costruzioni nel corso della storia.
In ogni angolo del mondo si sono trovati resti di costruzioni di questo tipo, e anche oggi, ad ogni latitudine, si trovano enormi palazzi e vere e proprie opere d'arte ispirato a questa bellissima forma.
Ma dove si trovano, al giorno d'oggi, gli edifici a forma di uovo più celebri? La rivista
L'universo è pieno di oggetti sorprendenti e straordinari, alcuni dei quali sono così grandi che superano la nostra immaginazione.
Dalla forchetta gigante all'ascia più grande al mondo, dal cestino gigante al telefono gigante, gli oggetti più grandi al mondo ci lasciano sempre senza fiato.
In questa fotogallery, esploreremo cinque tra gli oggetti più grandi al mondo, dimostrando ancora la capacità (e la creatività) dell'uomo nel realizzare incredibile opere di ingegneria.
Un nuovo sito di toilette pubblica progettato da
Secondo fonti dei media, il designer australiano
La toilette è l'ultima aggiunta a un progetto cittadino che ha visto i servizi igienici progettati da molti architetti, tra cui un innovativo
Sin dal 2015 uno dei simboli di Milano, il Bosco Verticale è il risultato finale della riqualificazione che il Comune milanese ha svolto nell'area di
Seguendo il grande progetto di riforestazione metropolitana, il Bosco Verticale presenta più di 2.000 specie arboree, e in questi anni dalla sua inaugurazione ha già dato rifugio a tantissime specie di uccelli e farfalle.
Il
Un nuovo sito di toilette pubblica progettato da
Secondo fonti dei media, il designer australiano
La toilette è l'ultima aggiunta a un progetto cittadino che ha visto i servizi igienici progettati da molti architetti, tra cui un innovativo
A
Ogni piano è collegato grazie ad una grande scala a chiocciola. La superficie interna conta su più di 1.600 metri quadrati mentre lo spazio esterno è di oltre di 400 metri quadrati.
Negli Stati Uniti, più precisamente a
Costato circa 30 milioni di dollari, l’edificio è uno dei più rappresentativi dell’architettura mimetica o innovativa, secondo cui gli edifici devono essere progettati per imitare o rappresentare oggetti associati alla propria funzione.
L’edificio non è stato più utilizzato dal 2016, quando la compagnia ha annunciato di aver trasferito gli ultimi dipendenti in altra sede. Da allora si sarebbe tentato di cambiare la destinazione d’uso del
A
Ogni piano è collegato grazie ad una grande scala a chiocciola. La superficie interna conta su più di 1.600 metri quadrati mentre lo spazio esterno è di oltre di 400 metri quadrati.
Negli Stati Uniti, più precisamente a
Costato circa 30 milioni di dollari, l’edificio è uno dei più rappresentativi dell’architettura mimetica o innovativa, secondo cui gli edifici devono essere progettati per imitare o rappresentare oggetti associati alla propria funzione.
L’edificio non è stato più utilizzato dal 2016, quando la compagnia ha annunciato di aver trasferito gli ultimi dipendenti in altra sede. Da allora si sarebbe tentato di cambiare la destinazione d’uso del
Il progetto comprende oltre 100 piani che sono costituiti da sontuose residenze che offrono due o tre camere da letto. Questo gioiello presenta
L’edificio comprende più livelli dedicati a servizi: come una piscina a sfioro con vista sull’intero
Esistono molti alberghi di lusso dove per soggiornare si può arrivare a spendere cifre fino a 100.000 dollari a notte.
Quali sono gli hotel più costosi al mondo? Rubinetti in oro,
In questo fotogallery abbiamo inserito gli hotel che, secondo le nostre ricerche, sono qualificati tra i più costosi.
Chi potrà permettersi un soggiorno, almeno una volta nella vita?
La giuria internazionale dell’
Ad aggiudicarsi la vittoria è stato il
Il grattacielo vincitore è stato progettato dallo studio di architettura olandese MVRDV e oltre a contenere abitazioni ospita anche uffici, centri culturali e negozi. Tra le sue particolarità, il fatto che il design ricorda elementi naturali quali montagne e valli.
Binghatti Properties ha ufficialmente annunciato al mondo il suo nuovo, ambiziosissimo progetto. L’hanno già ribattezzata "Ipertorre" e sarà il complesso residenziale più alto del mondo, che solo a Dubai supererà in altezza la sontuosissima
Il progetto comprende oltre 100 piani che sono costituiti da sontuose residenze che offrono due o tre camere da letto. Questo gioiello presenta design unici co-firmati e co-progettati dal marchio di orologeria e gioielli
L’edificio comprende più livelli dedicati a servizi: come una piscina a sfioro con vista sull’intero