ARTE E CULTURA

Cosa è successo nel passato l'8 gennaio?

Cosa è accaduto il giorno 8 di gennaio nel corso della Storia, della vita sociale e del costume? 

Un paio di eventi riguardano fatti storici degli Stati Uniti ma la musica deve essere grata a questo giorno per la nascita di Elvis Presley (1935). Più recentemente segnaliamo il varo della più grande nave passeggeri e l’uscita dell’ultimo album di David Bowie prima della sua scomparsa (2016). 

Il grande esploratore e scrittore veneziano Marco Polo, abbandonò questo mondo quasi 700 anni fa (1324) lasciando in eredità i suoi ricordi di viaggio.

wikipedia.org
1790 - Il primo presidente degli Stati Uniti George Washington pronuncia il primo discorso sullo Stato dell'Unione
Soprannominato il "padre della Nazione", Washington è stato un comandante dell'esercito continentale durante la rivoluzione americana ed è diventato il primo presidente degli Stati Uniti, eletto il 30 aprile 1789. Il mandato di Washington ha visto la creazione di una serie di istituzioni e convenzioni fondamentali che hanno contribuito a costruire lo Stato nascente.
wikipedia.org
1877 – Cavallo Pazzo e i suoi guerrieri Sioux combattono la loro ultima battaglia con la cavalleria degli Stati Uniti a Wolf Mountain, Montana
Leader di guerra degli Oglala Lakota che combatterono contro il governo federale degli Stati Uniti per salvare le proprie terre. Insieme ad altri capi indiani, tra cui Toro Seduto, guidò le tribù indiane alla vittoria su George Armstrong Custer nella battaglia di Little Bighorn nel giugno 1876. Cavallo Pazzo è tra i più importanti e iconici leader tribali dei nativi americani.
ANSA
2004 - RMS Queen Mary 2, la più grande nave passeggeri mai costruita, viene varata dalla regina Elisabetta II
La Queen Mary 2 appartiene alla storica compagnia Cunard Line e compie durante buona parte dell'anno un regolare servizio passeggeri (con tempo di percorrenza di circa 7 giorni) tra Southampton e New York, rotta storicamente percorsa dai grandi transatlantici del Novecento (tra cui lo sfortunato Titanic). Viene considerata transatlantico di linea (l'unico tuttora in servizio) e non come nave da crociera.
ANSA
2016 - ISO/Columbia Records/Sony Music pubblica il 26esimo e ultimo album in studio di David Bowie
Nel giorno del suo 69esimo compleanno, l’album "Blackstar" entra nelle classifiche negli Stati Uniti e nel Regno Unito direttamente al primo posto. Bowie ha venduto oltre 140 milioni di dischi in tutto il mondo ed è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame. Bowie è morto due giorni dopo la pubblicazione dell’ultimo album.
ANSA
Chi è nato l'8 gennaio? 1935, Elvis Presley, cantante
Il re del rock 'n 'roll, vincitore di 3 Grammy e pioniere della mossa Pelvis, Elvis Presley è stato un fenomeno musicale del 20° secolo. Conosciuto per la sua umiltà, l'amore per Dio e la devozione al suo paese, Presley ha al suo attivo numerosi dischi d'oro, di platino e multi-platino, tra cui 18 numeri 1 e 38 top ten. Presley è scomparso il 16 agosto 1977.
ANSA
Chi è nato l'8 gennaio? 1942, Stephen Hawking, fisico
Stephen Hawking era un fisico teorico e cosmologo inglese, che nonostante fosse affetto da una malattia del motoneurone che limitava gravemente le sue capacità fisiche, fu in grado di costruire una carriera di successo fenomenale. Fu il primo a esporre una teoria della cosmologia spiegata dall'unione della teoria generale della relatività e della meccanica quantistica. Stephen Hawking ci ha lasciato nel 2018.
wikipedia.org
Chi è morto l'8 gennaio? 1324, Marco Polo, esploratore e scrittore
Marco Polo, nato a Venezia nel 1254, è stato un viaggiatore, scrittore, ambasciatore e mercante italiano. La relazione dei suoi viaggi in Estremo Oriente è raccolta nell'opera letteraria Il Milione, una vera e propria enciclopedia geografica che riunisce le conoscenze essenziali sull'Asia alla fine del XIII secolo.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.