ARTE E CULTURA

11 gennaio: cosa c’è da ricordare per questo giorno?

Non è un giorno ricco di eventi storici di rilievo internazionale. 

Si ricorda più per la tecnologia con la presentazione del telegrafo elettrico da parte di Morse e Vail (SOS,  … --- … , tre punti tre linee tre punti) e per la prima traversata aerea in solitario dalle Hawaii alle coste della California. 

Lo spettacolo è rappresentato dalla nascita della Academy of Motion Picture (premio Oscar).

shortpedia.com
1838 - Prima dimostrazione pubblica del telegrafo
Samuel Morse e Alfred Vail alla Speedwell Ironworks di Morristown, nel New Jersey, danno la dimostrazione di invio di messaggi telegrafici utilizzando punti e trattini. Morse inventò anche il relativo alfabeto che prende il suo nome (codice Morse).
MGM logo
1927 - Louis B. Mayer, capo dello studio cinematografico MGM, annuncia la creazione dell'Accademia delle arti e delle scienze cinematografiche
Mayer, nato Lazar Meir, di origine bielorussa è stato un produttore cinematografico statunitense, incontrastato e dispotico capo della più celebre casa cinematografica hollywoodiana, la Metro Goldwyn Mayer. Fu tra i trentasei fondatori dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences un'organizzazione per il miglioramento e la promozione mondiale del cinema. L'Academy nel 1929 istituì il premio Oscar.
ANSA
1935 - Amelia Earhart vola da Honolulu a Oakland
Nel primo volo del suo genere, l'aviatrice americana Amelia Earhart parte da Wheeler Field a Honolulu, Hawaii, per un volo in solitaria verso il Nord America. Il giorno successivo, dopo aver percorso 2.400 miglia in 18 ore, atterra all'aeroporto di Oakland in California. Riscuoterà un premio di USD 10.000 offerto da un gruppo commerciale hawaiano.
ANSA
Chi è nato il 11 gennaio? 1987, Jamie Vardy, giocatore di calcio inglese
In carriera ha giocato per varie squadre delle serie dilettantistiche, prima di affermarsi con la maglia del Leicester City con la quale gioca tuttora, con cui ha vinto una Premier League (2015-2016), una FA Cup (2020-2021) e un Community Shield (2021). Con la nazionale inglese, conta 26 presenze e 7 gol.
wikipedia.org
Chi è scomparso il 11 gennaio? 1999, Fabrizio De André, cantautore italiano
Nato nel 1940, De André è considerato uno dei più importanti, influenti e innovativi cantautori italiani. In quasi quarant'anni di attività artistica, molte sue canzoni raccontano storie di emarginati, ribelli e prostitute, e alcune per il loro valore poetico sono accolte da antologie scolastiche già dai primi anni Settanta.
ANSA
Chi è scomparso il 11 gennaio? 2008, Edmund Hillary, esploratore
Sir Edmund Percival Hillary nato nel 1919, ad Auckland in Nuova Zelanda è stato tra i più noti alpinisti ed esploratori del mondo. Deve la sua fama alla prima ascensione del monte Everest avvenuta il 29 maggio 1953 insieme allo sherpa Tenzing Norgay.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.